Eurasia. La rivoluzione conservatrice in Russia di Alexander Dugin edito da Casa Editrice Pagine
Discreta reperibilità

Eurasia. La rivoluzione conservatrice in Russia

Data di Pubblicazione:
10 aprile 2015
EAN:

9788875574574

ISBN:

887557457X

Pagine:
16
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Eurasia. La rivoluzione conservatrice in Russia di Alexander Dugin

Trama libro

Il volume è una significativa raccolta di scritti in cui l'autore ha operato o meglio portato a compimento la sintesi tra il mito eurasista e una lucida rigorosa visione geopolitca della realtà. "l'eurasismo è una corrente ideologica e politico-sociale sorta nel contesto della prima ondata di emigrazione russa, unita dalla concezione della cultura russa come fenomeno non europeo che - fra le varie culture del mondo - presenta una originale combinazione di tratti occidentali ed orientali; pertanto essa appartiene contemporaneamente all'Occidente e all'Oriente, e al tempo stesso non si riduce né all'uno né all'altro"

€ 15,20 € 16,00
Risparmi: € 0,80 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 25-29 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 23 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Eurasia. La rivoluzione conservatrice in Russia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Testo interessante di un grande filosofo Di M. Pietro - 2 maggio 2021

Aleksandr Dugin è uno dei più grandi filosofi viventi. Nato al tempo dell'ex. URSS i suoi primi testi hanno iniziato ad essere tradotti dalle "Edizioni all'Insegna del Veltro" di Parma basti pensare "Continente Russia" e "La missione eurasiatica di N. Nazarbayev". Questo testo datato agli anni '90 illustra le origini del neoeurasiatismo.

Una persona l'ha trovato utile