| | | | Essere o vivere. Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti € 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) Disponibile in altre edizioni:€ 20.90 € 22.00 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Essere o vivere. Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrastidi François Jullien
Descrizione del libroEssere o vivere: due grandi prospettive, due modi di abitare il mondo, di accostarsi agli uomini e agli esseri che lo popolano. L'Europa guarda il mondo nella prospettiva dell'Essere, la Cina nella prospettiva del vivere. L'Europa vede cose, la Cina eventi. L'Europa pensa per individui, la Cina per situazioni. Noi pensiamo ad andare al di là, loro si preoccupano di stare "tra". Noi crediamo nella nostra libertà, la riaffermiamo in un confronto accanito con il mondo, loro scommettono sulla disponibilità di un contesto, si dispongono ad accompagnarne le tante trasformazioni possibili. Con questo libro, vera e propria summa di un lavoro trentennale, François Jullien ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso venti tappe, venti incontri, venti coppie concettuali che, nella loro dissonanza, riaprono i giochi nelle nostre tranquille abitudini di pensiero. Perché Jullien non mira tanto a comparare e a scegliere, o magari a integrare e ricomporre le differenze tra Oriente e Occidente; mira piuttosto a produrre uno scarto, ad aprire un varco nello spazio grigio del pensiero globalizzato, a interrogare l'Europa dal punto di vista della Cina e la Cina dal punto di vista dell'Europa. A fare dell'una un'occasione e una risorsa per l'altra.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Essere o vivere. Il pensiero occidentale e il pensiero cinese in venti contrasti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Maurizio - leggi tutte le sue recensioniLibro che dovrebbe essere divulgato tra tutti coloro che hannoavranno rapporti di lavoro e studio con le popolazioni dell'estremo Oriente (in particolare cina e Giappone) . In questo libro si insegna che anche i contratti scritti hanno un significato variabile, tutto scorre... Anche l'interpretazione di un contratto scritto, magari in inglese. Ritieni utile questa recensione? SI NO |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |