Eros in esilio. Letture teologico-politiche del «Cantico dei cantici» di Massimo Giuliani edito da Medusa Edizioni

Eros in esilio. Letture teologico-politiche del «Cantico dei cantici»

Collana:
Argonauti
Data di Pubblicazione:
31 ottobre 2008
EAN:

9788876981562

ISBN:

887698156X

Pagine:
152
Argomento:
Ebraismo
Acquistabile con o la

Libro Eros in esilio. Letture teologico-politiche del «Cantico dei cantici» di Massimo Giuliani

Trama libro

Partendo da un passo del filosofo ebreo Franz Rosenzweig per il quale il "Cantico dei Cantici" è "il nucleo e il centro della Rivelazione", l'autore scava nelle interpretazioni ebraiche più ortodosse, ossia più tradizionali, per mostrare come il Cantico abbia offerto da sempre una potente chiave di lettura teologico-politica del dramma storico degli ebrei in galut, in esilio, senza patria e ai margini della storia. Il vuoto, la nostalgia del centro perduto e il dubbio sulla presenza di Dio nella vita del suo popolo si rispecchiano nella ricerca appassionata, sognata e sofferta, dei due giovani del Cantico, le cui immagini forti consolano il popolo in esilio tenendo vivo il desiderio di un ritorno a Sion come prova della fedeltà divina dell'alleanza. Questa spiegazione sionista del Cantico è forse la ragione più profonda del suo essere entrato a far parte del canone biblico.

€ 14,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Attualmente non disponibile, ma ordinabile (previsti 15-20 giorni)
Effettua l'ordine e cominceremo subito la ricerca di questo prodotto. L'importo ti sarà addebitato solo al momento della spedizione.
Consegna a € 2,90 29 maggio-3 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Eros in esilio. Letture teologico-politiche del «Cantico dei cantici»
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti