E-book di Stefano Massini

Stefano Massini, fiorentino classe 1975, si è laureato in Lettere antiche e ha collaborato, durante il suo servizio civile, al Maggio Musicale fiorentino, avvicinandosi così al mondo teatrale. Nel 2000 ha diretto il suo primo spettacolo e negli anni seguenti ha comincia a collaborare con il Piccolo teatro di Milano e il Centro drammaturgico “Teatro delle donne” di Manzoni di Calenzano. Ha ricevuto il premio Flaiano nella sezione autore e il premio Ubu per la sua opera “Lehman trilogy”, apprezzata pièce sulla crisi economica iniziata nel 2008. “Una quadrilogia. L'odore assordante del bianco, Processo a Dio, Memorie del boia, La fine di Shavuoth” raccoglie alcuni lavori di Massini: il primo dedicato ai giorni in manicomio di Van Gogh, il secondo focalizzato sull'orrore dei campi di concentramento, il terzo basato su un dialogo tra un giovane e il boia di Parigi Charles Sanson e, infine, il quarto racconto ambientato a Praga nel primo Novecento. “Lo Schifo. Omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione”, “7 minuti. Consiglio di fabbrica”, “Qualcosa sui Lehman” sono alcuni delle sue opere più note. Massini è entrato nella cinquina dei finalisti premio Campiello 2017 con “La città interiore”.