E-book di Marco Aime

Marco Aime è nato a Torino il 4 novembre del 1956. Trascorre l’infanzia a Torino e si iscrive presso l'Istituto Tecnico Amedeo Avogadro di Torino, dove nel 1975 consegue il diploma di maturità come perito elettrotecnico. Due anni dopo, nel 1977, inizia a lavorare in un’azienda del settore della gomma la cui sede si trova a Settimo Torinese. Conserverà questo lavoro per circa 11 anni, fino al 1988. Nello stesso periodo, però, coltiva le sue passioni e porta avanti i suoi studi universitari. Ama molto viaggiare e a partire dal 1983 visiterà numerosi paesi extraeuropei. La meta di uno dei suoi primi viaggi saranno le montagne dell'Hindukush e del Karakorum, in Pakistan. Nel 1984 è in Africa, a visitare il Mali, la zona del Sahel e le regioni desertiche. E’ in questi anni che nascono le sue passioni per gli studi antropologici e per l’Africa. Nel 1988 consegue, presso l’Università di Torino, la laurea in Antropologia con tesi sulle credenze di stregoneria dei montanari della valle Grana. Dopo la laurea, lascia il lavoro a Settimo Torinese e inizia ad occuparsi di giornalismo e fotografia, lavorando come freelance per numerose testate, tra cui La Stampa, Airone, Atlante e Gulliver. Nel 1992 vince un dottorato di ricerca alla facoltà di Antropologia dell’Università di Torino. In tale ambito, si occuperà di studiare i Tangba-Taneka del Benin. Nel 1999 è ricercatore presso l’Università di Genova, dove inizerà la sua attività di docente che prosegue ancora oggi in qualità di professore associato. Ha scritto numerosi articoli scientifici, alcune opere di narrativa e saggi.