Filtri
De Saint-exupéry Antoine
Grün Anselm
de Saint-Exupery Antoine
de Saint-Exupèry Antoine
de Saint-Exupéry Antoine
Bompiani
Demetra
Einaudi
Giunti
Giunti Junior
Mondadori
San Paolo Edizioni
Bambini e ragazzi
Narrativa
Narrativa classica
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Autori0
De Saint-exupéry Antoine(8)
Grün Anselm(1)
de Saint-Exupery Antoine(2)
de Saint-Exupèry Antoine(2)
de Saint-Exupéry Antoine(24)
Editori0
Bompiani(15)
Demetra(4)
Einaudi(1)
Giunti(4)
Giunti Junior(2)
Mondadori(7)
San Paolo Edizioni(3)
Categorie0
Bambini e ragazzi(2)
Narrativa(3)
Narrativa classica(3)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(22)
Da 5 a 10 euro(14)

E-book di de Saint-Exupéry Antoine

Antoine de Saint-Exupéry nacque a Lione il 29 giugno del 1900. Era il terzo dei cinque figli del visconte Jean de Saint-Exupéry, ispettore delle assicurazioni, e di Marie Boyer de Fonscolombe, pittrice. Fu cresciuto dalla madre in quanto a quattro anni restò orfano di padre. Dopo gli studi, effettuati prima presso il collegio gesuita di Notre-Dame de Sainte-Croix, poi al liceo Bossuet e al liceo Saint-Louis di Parigi, si arruolò nell'aviazione, dove ottenne il brevetto di pilota. Nel 1926 fu assunto come pilota per trasportare la posta da Tolosa a Casablanca. Il suo primo romanzo, intitolato "L'aviatore", è dello stesso anno e trae spunto, come gran parte delle sue opere, dalle esperienze vissute in aeroplano. Svolse numerosi incarichi come pilota postale, lavorando anche a Buenos Aires, dove conobbe la futura moglie. Nel 1939 tornò in patria e partecipò alla seconda guerra mondiale come pilota ricognitore. Durante la guerra, un grave incidente lo costrinse a riparare a New York. Nel 1943 pubblicò in inglese, negli Stati Uniti, "Il piccolo principe", romanzo in forma di favola sull'educazione sentimentale che divenne la sua opera più conosciuta e che venne tradotto in duecentocinquanta lingue. Tornò in Europa nello stesso anno, e riprese l'attività di pilota da ricognizione. Morì il 31 luglio del 1944 nel Mar Tirreno, venendo abbattuto da un caccia tedesco mentre effettuava una missione di ricognizione.
 

Leggi la bio Mostra meno