Ebook Umanesimo e umanesimi di Stefania Zanardi edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Umanesimo e umanesimi

EAN:

9788891797919

Pagine:
136
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.89 Mb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Umanesimo e umanesimi


L'Umanesimo come concetto o categoria dello spirito umano ha ricevuto da Eugenio Garin una trattazione magistrale. Oggi si parla di umanità e di uomo in termini spesso biologistici e materiali, talvolta medici, quasi sempre riduzionistici. Di conseguenza il termine "umanesimo" perde il valore culturale, spirituale e ideale che ha avuto per secoli. Il sostanziale disinteresse per le lingue classiche, il ripiegarsi della ricerca filologica su pochi capisaldi, il declinare degli studi universitari specialistici in ambito storico, sono fenomeni che turbano le persone che guardano all'uomo nella dimensione del suo sviluppo storico e ideale insieme, cioè come capace di affermazione di sé oltre i limiti della fisicità. In questo contesto il richiamo a un maestro di studi storici quale fu Garin può rincuorarci. A centodieci anni dalla sua nascita questo saggio vorrebbe essere un omaggio ai suoi studi sulla cultura umanistica e rinascimentale: studi sempre attuali che non perderanno di efficacia e rilevanza per l'attenzione alle dimensioni più nobili dell'uomo e per l'adesione ai luoghi più significativi e raffinati della cultura mondiale, alle accademie, agli archivi, alle biblioteche più complesse e ordinate. Il presente lavoro vuol rendere ragione dei diversi umanesimi formulati da Garin nella sua intensa attività scientifica, focalizzando l'attenzione sulle fonti delle sue ricerche e sull'ambito culturale in cui maturano le sue esperienze e offre al lettore un'appendice bibliografica aggiornata contenente le integrazioni alla Bibliografia dei suoi scritti e la ricostruzione degli interventi dedicati alle sue opere.

Stefania Zanardi dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia è stata, per quattro anni consecutivi, assegnista di ricerca nell'Università di Genova, dove attualmente è professore a contratto nel corso di Laurea magistrale in Metodologie filosofiche. Nel 2018 ha ottenuto l'Abilitazione Scientifica Nazionale a professore associato in Storia della filosofia. Per questa collana ha pubblicato: La filosofia di Antonio Rosmini di fronte alla Congregazione dell'Indice. 1850-1854 (2018).

Indice
Elenco delle abbreviazioni e delle sigle
Introduzione
(Le ragioni del presente lavoro; Gli umanesimi di Étienne Gilson e Jacques Maritain; L'"antiumanesimo" di Martin Heidegger e l'umanesimo ateo di Jean-Paul Sartre; Tracce dell'itinerario seguito)
Dai "moralisti" all'Umanesimo italiano
(In cammino verso lo studio dell'Umanesimo e del Rinascimento; Il volume su Pico e l'umanesimo di matrice religiosa; L'Umanesimo italiano)
Matrice civile e istanza pedagogica nel tessuto dell'Umanesimo
(Mutamento di prospettiva negli studi sull'Umanesimo e il Rinascimento; Il pensiero pedagogico dell'Umanesimo nella riflessione gariniana)
Punto di arrivo nell'indagine sull'Umanesimo
(Gli sviluppi della riflessione sull'Umanesimo; Umanesimo e "convergenza" tra le discipline)
Conclusioni
Bibliografia degli scritti di Eugenio Garin
(Edizioni delle bibliografie di Eugenio Garin; Completamento della bibliografia al n. 5: (1929-2017)
Bibliografia degli scritti su Eugenio Garin
Indice dei nomi.

€ 13.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Umanesimo e umanesimi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti