Ebook Paesaggio urbano, spazio urbano di Laura Valeria Ferretti edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Paesaggio urbano, spazio urbano

EAN:

9788891794680

Pagine:
196
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Paesaggio urbano, spazio urbano

Il termine paesaggio è un termine impreciso che ha significati diversi e contiene cose di natura differenti a seconda dello sguardo. Le numerose discipline implicate lo osservano da punti di vista e approcci difformi, ciascuna con sue specificità e competenze - anche di scala - che permettono però di riconoscere dei tratti comuni.
Ciò che appare unificare questi approcci è riconducibile all'idea di struttura e all'interpretazione del paesaggio come insieme di variabili materiali ed immateriali, ma soprattutto l'idea che accettare la ricchezza di questa polisemia sia indispensabile. Il paesaggio diviene in questo modo un metodo. Un metodo per interpretare e intervenire sulla realtà fisica considerando una molteplicità di aspetti, tenendo conto della complessità. Qual è il contributo che a questo ambito operativo può dare la disciplina dell'architettura? Certamente il lavoro sullo spazio e - se accettiamo, come dice Francesco Indovina, che "la città è la nicchia ecologica della specie umana" - sullo spazio urbano, il paesaggio urbano. Pensare in questi termini alla città ci obbliga a trovare nuove categorie di interpretazione dello spazio urbano e a ragionare sugli strumenti di intervento e di iniziativa da parte di esperti, progettisti, studiosi e amministrazioni.
Su questo riflette questo volume partendo dal presupposto che il paesaggio urbano è lo spazio in cui viviamo fatto dal costruito e dal suo negativo, il sistema degli spazi aperti. Una lettura ovviamente tendenziosa, quella dell'autore, che parte dalla premessa che la città densa - densa di costruito, di occasioni, di possibilità, di persone e di funzioni - sia un modello insostituibile.

Laura Valeria Ferretti, architetto, insegna Progettazione architettonica e urbana presso la Facoltà di Architettura di Roma La Sapienza. L'attività didattica e di ricerca si è concentrata sul rapporto tra architettura e spazio urbano e sulle questioni legate alla scala intermedia della progettazione, la costruzione del tessuto e il progetto urbano. Su quest'ultimo tema ha scritto per i nostri tipi L'architettura del progetto urbano. Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano (2012). Dal 1984 fino ad anni recenti ha svolto attività progettuale in campo urbanistico ed architettonico in Italia e all'estero partecipando e vincendo concorsi internazionali. È stata consulente per la Comunità Europea sui temi del progetto di architettura in presenza di contesti architettonici e culturali fortemente connotati, e ultimamente ha pubblicato in collaborazione due volumi sull'architettura e gli spazi urbani dell'Iran. I suoi contributi sono pubblicati in numerosi volumi e riviste di architettura e urbanistica.

Indice
Premessa. Il paesaggio come metodo
Parte I: il pieno
Il progetto urbano: lo spazio a prescindere dall'architettura
Il tessuto
L'isolato
Il rapporto con l'altro da sé: il contesto
Parte II: il vuoto
Il progetto del vuoto: lo spazio pubblico
La piazza
I parchi: tre declinazioni più tre
Frammenti di paesaggio
Reti e paesaggi lineari
Lo spazio pubblico: una scelta politica
Bibliografia
Credits

€ 18.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Paesaggio urbano, spazio urbano
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti