Ebook La Sardegna e la sua lingua di Maurizio Virdis edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook La Sardegna e la sua lingua

EAN:

9788891794611

Pagine:
223
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
3.70 Mb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook La Sardegna e la sua lingua


In questo volume sono riuniti diversi saggi relativi alla lingua sarda: dal problema del rapporto fra lingua e storia, culturale e politica, alla problematica attuale del restringersi della lingua sarda nella consapevolezza e nella competenza dei più, e, al contempo, del suo sapersi esprimere, oggi, a livelli di elaborazione, letteraria e non solo, mai visti nel passato; dal problema, a partire dalla tarda età classica e dal primo medioevo, della genesi del Sardo così originale ed eccentrica rispetto alle altre lingue neolatine, per giungere alla stratificazione delle diverse fasi della latinizzazione che si riflettono sulla facies dell'odierna variazione diatopica, della quale si è voluta qui proporre una descrizione ragionata; per toccare poi il contributo che altre lingue hanno apportato, nella dialettica della storia, alla lingua sarda, contribuendo a disegnare il volto complesso e multiforme della sua singolarità. Alcuni saggi sono di carattere più strettamente grammaticale: uno di questi è dedicato alla struttura fonetica e fonologica sarda, e prende anche in considerazione la problematica diasistematica ivi connessa; altri tre sono rivolti ad alcuni problemi di sintassi: l'ordine degli elementi della frase (S, V, O, X) con prospettiva anche diacronica; le proposizioni infinitive.

Maurizio Virdis
(Roma, 1949) insegna Lingua sarda, Linguistica sarda e Filologia romanza all'Università degli Studi di Cagliari. Fra i suoi lavori segnaliamo: edizione critica del Condaghe di Santa Maria di Bonarcado (2003) e delle Rimas diversas spirituales di G. Araolla (2006); il coordinamento del progetto "SINTESA - Sintetizzatore vocale della lingua sarda" (2015); Intreccio struttura narrazione e discorso nel romanzo (1980), Gloser la Lettre (2001); e diversi interventi su L'Atre Périlleux, romanzo del XIII secolo.

Indice
Maurizio Virdis, Premessa
Lingua e nazione
(La questione della lingua. Storia e attualità; La genesi. Il sardo medievale)
Gli apporti esogeni
(L'apporto greco-bizantino; L'apporto italiano; L'apporto iberico)
Tipologia e diatopia
(Caratteri e tipologia della lingua sarda e sua collocazione fra le lingue neolatine; La partizione areale della lingua sarda)
Le strutture linguistiche
(Fonetica e fonematica della lingua sarda; Problemi di sintassi)
Riferimenti bibliografici.

€ 23.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook La Sardegna e la sua lingua
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti