Ebook La sociologia di Émile Durkheim di Maurice Halbwachs edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook La sociologia di Émile Durkheim

EAN:

9788891775283

Pagine:
117
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.42 Mb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook La sociologia di Émile Durkheim

Il volume propone, per la prima volta in lingua italiana, La doctrine d'Emile Durkheim (1918), il contributo che Maurice Halbwachs (1877-1945) dedicò alla memoria di Emile Durkheim (1858-1917) dopo la sua morte.
Dietro l'appassionato commiato dal maestro da poco scomparso, Halbwachs ripercorre le tappe essenziali del pensiero di Durkheim, ne sintetizza i più importanti guadagni teorici e ne dischiude le principali linee attorno a cui si dispiegherà il suo lascito intellettuale. Le sue parole di allora suonano oggi quasi profetiche: "on peut dire dès maintenant qu'il y a réussi, et qu'il n'est point d'étude se rapportant à la nature humaine qui ne doive bientôt sentir l'influence organisatrice et vivifiante de sa doctrine".
Il volume è arricchito da alcuni contributi che aiutano a contestualizzare e situare il testo di Halbwachs rispetto alla sua figura e alla sua produzione scientifica, così come alla sociologia durkheimiana e alla cerchia degli allievi del maestro di Epinal.

Teresa Grande è ricercatrice di Sociologia presso l'Università della Calabria.

Lorenzo Migliorati è ricercatore di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso l'Università di Verona. Al pensiero di Maurice Halbwachs hanno insieme dedicato: Maurice Halbwachs, un sociologo della complessità sociale (Morlacchi, 2016); La genesi sociale delle emozioni nella sociologia di Maurice Halbwachs (Quaderni di Teoria Sociale, 1/2016); Il "Trattato di sociologia generale" nella sociologia durkheimiana. Maurice Halbwachs, lettore di Vilfredo Pareto (Rassegna Italiana di Sociologia, 3/2017).

Indice
Teresa Grande, Lorenzo Migliorati, Introduzione
Lorenzo Migliorati, Maurice Halbwachs: un uomo timido, un sociologo coraggioso
(Prima della Grande Guerra; Gli anni di Strasburgo (1919-1935); Il ritorno a Parigi e gli ultimi anni (1935-1945))
Teresa Grande, Maurice Halbwachs e la scuola durkheimiana
(I durkheimiani e l'Année sociologique; Maurice Halbwachs tra i durkheimiani)
Maurice Halbwachs, La sociologia di Emile Durkheim
Jean-Christophe Marcel, La conversione di Maurice Halbwachs alla sociologia delle religioni
(Il contesto di produzione del testo; Lo stato del testo; Cosa insegna la lettura di Halbwachs; Mutamento e individuo in Halbwachs: l'importanza della morfologia sociale; Conclusioni)
Riferimenti bibliografici.

€ 11.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook La sociologia di Émile Durkheim
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti