Ebook Cavalli al galoppo e pomodori di Giulia Ceriani edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Cavalli al galoppo e pomodori

EAN:

9788891766380

Pagine:
180
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
3.93 Mb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Cavalli al galoppo e pomodori

Invito a un percorso non scontato attraverso alcuni dei luoghi cruciali della significazione contemporanea, e contemporaneamente del contesto all'interno del quale impresa, comunicazione e mercato intrecciano relazioni complesse: che si tratti di dispositivi del senso, di moda e tendenze, di pubblicità, media o immaginari del consumo.
L'autrice propone di adottare uno sguardo analitico originale, che mette alla prova gli strumenti della socio-semiotica sullo sfondo di una riflessione approfondita, dedicata agli snodi all'interno dei quali il senso diventa rappresentazione e interpella la relazione con il suo destinatario. Legati dal fil rouge della curiosità e dal rigore dell'analisi, una serie di saggi che attraversano mode, modi e maniere della società al quotidiano.

...je demande à ce qu'on tienne pour un crétin celui qui se refuserait encore, par exemple, à voir un cheval galoper sur une tomate." (André Breton, Point du jour, Gallimard, Paris, 1934)

Giulia Ceriani
, dottore in Scienze del Linguaggio (EHESS, Parigi), è professore aggregato di Pubblicità e Strategie di comunicazione integrata presso l'Università di Siena. Accanto all'impegno universitario conduce attività di consulenza ed è presidente di baba, istituto di analisi di scenario e ricerca di mercato. Autrice di numerosi articoli e saggi in ambito italiano e internazionale, tra gli altri ha pubblicato Moda: regole e rappresentazioni (con R. Grandi eds, FrancoAngeli, 1997), Marketing moving: l'approccio semiotico (FrancoAngeli, 2001), Il senso del ritmo (Meltemi Editore, 2003) Hot spots e sfere di cristallo. Semiotica della tendenza e ricerca strategica (FrancoAngeli, 2007), Imperfezioni (con E. Landowski eds., et.al., Edizioni, 2010). ceriani@babaconsulting.com - ceriani@unisi.it

Indice
Introduzione
Dispositivi
(Il sistema; Questioni di ritmo; L'usura come paradigma; Il dispositivo immaginario)
Rappresentazioni
(Le maniere; Corpo: sensorialità e sensibilizzazione; Vedere e credere: dalla mutazione dei materiali all'oggetto in potenza; L'etica subita: corpi "interessanti" e forme imbarazzanti)
Moda, modi
(La manifestazione; Moda e pregnanza: i travestimenti della Gestalt; Paillettes. Cangianti figure di luce; Fashion narrativity and e-mix)
Medialità
(I veicoli; Intermedialità e privazione: una ricerca di terreno; Narratività mediata: weblog, identità e giovanissime età; Casualità transmediale)
Mercati
(Gli incroci; Il mercato: simboli, segni, significati; Controtendenze; Tendenze e inversioni di marcia: l'e-commerce e le attese del mercato)
Pubblicità
(Le storie; Figuratività double face: argomentazione persuasiva e rappresentazione del mondo innaturale; Fuori campo: la guerriglia come prassi, la pubblicità come metafora; Border advertising, edge marketing e cross-semiotica; Pubblicità, moda, possibilità)
Bibliografia.

€ 16.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Cavalli al galoppo e pomodori
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti