Ebook Diocleziano di Umberto Roberto edito da Carocci Editore
Alta reperibilità

Ebook Diocleziano

EAN:

9788884029386

Pagine:
388
Formati:
ePub, Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Diocleziano

Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato sull’orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell’impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: Diocleziano rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come Augusto o Costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell’impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, Persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni ostili e lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla Persia sassanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, Diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell’impero romano. Si ritirò lontano, in un grande palazzo che s’era fatto costruire vicino Salona, in riva all’Adriatico. Erano i luoghi della sua infanzia, delle sue memorie più care; i luoghi che aveva scelto per il suo ultimo riposo.

€ 14.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Diocleziano
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti