Ebook Storia del tabacco nell'Italia moderna di Stefano Levati edito da Viella Libreria Editrice
Alta reperibilità

Ebook Storia del tabacco nell'Italia moderna

EAN:

9788867289257

Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
2.12 Mb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Storia del tabacco nell'Italia moderna

La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell’uso della foglia americana attirò immediatamente l’attenzione dei governanti, alla continua ricerca di nuove fonti fiscali in grado di sostenere le crescenti spese belliche. Con una conseguenza: la tassazione del tabacco e il relativo aumento dei prezzi ne alimentarono immediatamente il contrabbando, attività i cui protagonisti furono in gran parte ceti e categorie privilegiate (clero, nobiltà e militari). E così questo studio sul tabacco finisce per fornire un ampio affresco dell’antico conflitto tra diritti collettivi dello Stato e sacche di privilegio personale e territoriale, a partire dalle prime testimonianze seicentesche sulla sua diffusione fino alla stagione napoleonica, allorché le autorità “italiane” seppero dare compiuta realizzazione a molti progetti abbozzati o avviati nel corso dei secoli precedenti.

€ 16.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Storia del tabacco nell'Italia moderna
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti