Ebook l'immaginazione 306 di AA.VV. edito da Manni
Alta reperibilità

Ebook l'immaginazione 306

Editore:

Manni

EAN:

9788862668934

Pagine:
64
Formato:
Pdf
Protezione:
Watermark
Dimensione:
4.83 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook l'immaginazione 306

IN COPERTINA: Giulio De Mitri, “Il giardino di Psyché” – L'INTERVISTA: A Giovina Jannello Volponi a cura di Manuela Pistilli – POESIA: Mimmo Grasso, Stefano Iucci – PROSA: Dario Buzzolan, “Niente di particolarmente complicato”; Giovanni Catelli, “A sera, la stanza”; “Wien-Mitte”; Rino Garro, “Ginevra, o del non sapere”– PER UN LIBRO: Su Giovanni Pacchiano, “Gli anni facili” (Piero Dorfles, Gaetano Cappelli); Su Romano Luperini, “Dal modernismo a oggi” (Emanuele Fichera); Su Enrico Testa, “Cairn” (Niva Lorenzini) – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: D'Angeli, Coleridge, Rosato – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: “D'Amicis: al gioco del sesso e della vita”; “Raimo: Miden, luogo ipotetico e troppo rarefatto”– BOOK NOTES di Gian Carlo Ferretti – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – GAMMMATICA: Silvia Tripodi, “La più recente fine di un racconto” – REFRATTARI di Filippo La Porta – RITRATTI: Luciano Luisi su Margherita Guidacci e Mario Soldati – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – IL DIVANO di Antonio Prete – LE ALTRE LETTERATURE: Dalla Russia: Pe?tr Razumov, Poesie a cura di Paolo Galvagni – I LIBRI MANNI: Acerbis, “Tornare a vivere”; “Basilicata d'autore”, a cura di Mimmo Sammartino; Cabona, “Lo sguardo del sogno”; Cuorvo, “La misura del silenzio”; Grattacaso, “La notte che ci viene incontro”; Lupo, Ansia di futuro”; Pessina, “In specchi di crepuscolo”; Tua, “Le aquile, le mosche e i giorni – LE RECENSIONI: Bertoni, “Poesie 1980-2014” (Roberto Barbolini); Di Stefano e Siragusa, “Respirano i muri” (Alberto Casadei); La Porta, “Il bene e gli altri” (Saverio Di Liso); Zucco, “Visite al frutteto” (Carlo Di Alesio); Cencetti, “Il fratello ritrovato” (Giovanni Falaschi); Mauresing, “Il diavolo nel cassetto” (Caterina Falotico Vitelli); Barilli, “Il Simbolismo nella letteratura europea dell'Ottocento tra prosa e poesia” (Simone Giorgino); Barile, “Il ritmo del pensiero” (Maria Antonietta Grignani); Luci di posizione, a cura di Langella (Vincenzo Guarracino); Gambino, “Enjoy Sarajevo” (Elisabetta Liguori); Trevisani, “Ombre sulla città perduta” (Dante Maffia); Bouchard, “La boutique” (Andrea Marcheselli); Lingua madre Duemiladiciassette, a cura di Finocchi (Paola Marchi); Cavalli, “Le incivili scommesse” (Cetta Petrollo); Richter, “Galleria novecentesca” (Ugo Piscopo); Ricordo di Carlo Ferdinando Russo, a cura di Totaro e Ruggiero (Antonio Resta); Pagnanelli, “Quasi un consuntivo” (Margherita Rimi); Chiafele, “Sfumature di giallo nell'opera di Luigi Malerba” (Giovanni Ronchini); Dagnino, “Azzurro possessivo” (Tiziano Rossi); Anelli, “Neve pensata” (Adam Vaccaro); Prete, “Nostalgia” (Gianluca Virgilio)

€ 3.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook l'immaginazione 306
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti