Ebook Le arti dell'educare di AA. VV. edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Le arti dell'educare

EAN:

9788835165316

Pagine:
150
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Le arti dell'educare

Il volume è il frutto della rielaborazione del primo convegno che PEPAlab (Performing, Expressive & Participate Arts), laboratorio di ricerca del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa", ha organizzato per inaugurare uno spazio pubblico di confronto, dialogo e ibridazione culturale tra le arti e l'educazione.
Le arti dell'educare esplora l'ambito dei saperi e delle pratiche sorte dalla tensione generativa tra linguaggi artistici e saperi pedagogici. Il testo è diviso in due parti: la prima è dedicata ad approcci teoretici che hanno creato connessioni epistemologicamente fondanti tra saperi pedagogici e artistici. La seconda, invece, testimonia il modo in cui avviene la contaminazione della componente artistica con quella educativa all'interno delle professioni formative e di cura nelle realtà del territorio, per una sostenibilità sociale, culturale ed economica che avvalori la funzione pedagogica delle arti.

Francesca Antonacci è professore ordinario e docente di Pedagogia del gioco e di Teorie e metodologie della formazione permanente presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca. Si occupa di immaginazione, arti performative, gioco e di modelli di innovazione scolastica ed è tra i fondatori di PEPAlab.

Veronica Berni è assegnista di ricerca nel progetto MUSA - Multilayer Urban Sustainability Action presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca. Collabora agli insegnamenti di Pedagogia generale e Pedagogia della devianza e della marginalità ed è membro di PEPAlab. I suoi temi di ricerca ruotano attorno alla relazione tra teatro, educazione e inclusione sociale in contesti di devianza sociale.

Indice
Francesca Antonacci e Veronica Berni, Le arti dell'educare
Parte I. Nuovi saperi per una pedagogia incarnata
Elena Madrussan, L'ascolto sensibile. Musica e formazione tra le generazioni,
Gilberto Scaramuzzo, Educazione estetica e formazione umana
Maria D'Ambrosio, Arti perFormative. Traiettorie pedagogiche di una ricerca in azione
Elisabetta Biffi, Quando l'arte si fa ricerca in educazione
Parte II. Arte ed educazione per una sostenibilità sociale, ambientale ed economica
Laura Corbella, Nicoletta Ferri, Giulia Schiavone, Città visibili. I linguaggi performativi per la contemporaneità,
Monica Guerra, Letizia Luini, Franca Zuccoli, Fare del territorio museo. L'arte per una sostenibilità
partecipata
Emanuela Mancino, Marialisa Rizzo, Silvia Vergani, Strappi e cuciture: linguaggi artistici per un'educazione ai margini
Lucia Carriera, Eleonora Farina, Leonardo Menegola, Educare alla musica e attraverso la musica: il suono nella relazione educativa e di cura
Ivano Gamelli, Per concludere, o forse per cominciare...
Gli autori

€ 16.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Le arti dell'educare
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti