Ebook Onboarding e socializzazione organizzativa di Libera Anna Insalata, Anita Anderson, Stefano Livi edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Onboarding e socializzazione organizzativa

EAN:

9788835165200

Pagine:
140
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Onboarding e socializzazione organizzativa

In un mercato del lavoro dinamico, agguerrito e desideroso di profili dotati di competenze distintive difficili da trovare e complesse da formare, le aziende sono spinte ad attivare pratiche di people management sempre più volte all'attraction alla retention, all'engagement e alla candidate experience. Ma come è possibile capitalizzare queste attività trasformandole in investimenti efficaci?
Una volta avvenuto l'ingresso in azienda il nuovo assunto comincia una fase di integrazione e inclusione. La socializzazione e l'onboarding sono la prima leva di retention, ma anche una delle più potenti forze di attraction. Gli autori esplorano l'evoluzione del processo di onboarding alla luce dei cambiamenti relativi all'organizzazione del lavoro e alle esigenze delle persone.
Da queste considerazioni e dalle interviste a responsabili HR che hanno affrontato importanti sfide di cambiamento prima e dopo la pandemia, nasce questo libro, nel quale si fornisce un modello operativo per la gestione dell'onboarding in azienda partendo dalla letteratura scientifica e suggerendo importanti integrazioni alla people strategy per una costante circolazione di valore.

Libera Anna Insalata, professionista HR e esperta in Talent Management. Oggi Direttore Risorse Umane in un prestigioso Gruppo Svedese del settore HVAC, collabora con il dipartimento di Psicologia dell'Università di Roma Sapienza.

Anita Anderson, dopo la laurea in Psicologia e una collaborazione presso la Claremont Graduate University negli USA, inizia il suo percorso come specialista HR nel settore Luxury. Oggi collabora con aziende ed Istituzioni su progetti di supporto psicologico, wellbeing e sviluppo individuale.

Stefano Livi, è Professore Ordinario in Psicologia Sociale all'Università di Roma "Sapienza". È Direttore del Master in Psicologia Militare e responsabile del Laboratorio di Psicologia Sociale. Insegna Psicologia Sociale dei Gruppi presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università di Roma "Sapienza". I risultati delle sue ricerche sono stati pubblicati nelle più importanti riviste scientifiche internazionali.

Endorsement
"La facilitazione della socializzazione, la cura attenta delle relazioni tra persone, tra ruoli e tra gruppi sono diventate o possono diventare rilevanti competenze professionali individuali e competenze distintive delle organizzazioni impegnate a prevenire il declino e a favorire condizioni di sviluppo economico e di evoluzione della convivenza civile e sociale."
Francesco Avallone, Docente Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza

Indice
Francesco Avallone, Prefazione
Onboarding e contesto del lavoro: una visione generale
(Lo scenario; La centralità delle relazioni e la complessità crescente del contesto lavorativo attuale; Stiamo assistendo dunque a forti cambiamenti nella relazione fra azienda e persone; La velocità degli ultimi anni e le conseguenze per le organizzazioni; L'intelligenza collettiva e il gruppo; Socializzazione e onboarding: una prospettiva di gruppo; Onboarding, socializzazione e lavoro da remoto: la nostra ricerca negli anni di pandemia)
Sviluppo di socializzazione organizzativa e onboarding
(Socializzazione e lavoro ibrido; Onboarding in azienda: elementi di efficacia e di inefficacia; La struttura dell'onboarding dalla letteratura alla pratica; Modello di onboarding: "Informa - Accogli - Guida" di Klein e Heuser; Experience-driven onboarding; Re-boarding: un nuovo modo di lavorare anche per chi è in azienda da tempo)
Onboarding nel periodo del lavoro da remoto e ibrido: pratiche e tendenze internazionali
(Capire l'onboarding nelle organizzazioni ibride in un contesto generale in cambiamento: la nostra ricerca; Il progetto di indagine; L'indagine, il campione, le caratteristiche individuali e i cluster geografici; Lavoro ibrido, great resignation e quite quitting; Onboarding e talent management; Fluidità di comunicazione e reperibilità di informazioni; Il buddy; Onboarding socially-oriented; Onboarding goal-oriented; Onboarding, training e feedback; Onboarding: cognizione ed emozione; Soddisfazione, ingaggio e onboarding; Un contributo empirico: le interviste agli HR director)
I casi aziendali tra cambiamento HR e onboarding
(Reazioni e strategie per prepararsi al futuro: casi concreti di aziende e professionisti HR; Il caso ASSA ABLOY Italia: intervista ad Emiliano Giachini, HR Director Italia e Grecia; Il caso Angel Company: testimonianza di Marco Scippa, Group HR Director; Il caso DHL: testimonianza di Piermattia Menin Managing Director Human Reources Italy; Il caso Q8 Italia: testimonianza di Livio Livi, Direttore Risorse Umane, Sostenibilità e Relazioni Esterne; IL caso SIT SPA: testimonianza di Roberta Fagotto, Chief Human Capital; Il caso DAB PUMPS: intervista a Francesca Sandonà Head of HRBPM; Il caso IKEA Italia: intervista a Réka Hajba Country Talent Acquisition Manager; Una prospettiva diffusa)
Bibliografia.

€ 14.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Onboarding e socializzazione organizzativa
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti