Ebook Come l'Intelligenza Artificiale cambia il mondo di Stefano Machera edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Come l'Intelligenza Artificiale cambia il mondo

EAN:

9788835156413

Pagine:
151
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Come l'Intelligenza Artificiale cambia il mondo

Sentiamo ogni giorno parlare di Intelligenza Artificiale, a volte come la bacchetta magica che risolverà ogni nostro problema, altre volte come la più grande minaccia per l'umanità. Cosa dobbiamo davvero sapere, come cittadini, sull'Intelligenza Artificiale? Quali sono le sue promesse credibili, e quali i rischi che comporta? E, soprattutto, cosa si può e si deve fare per far sì che l'IA, alla fine, non sia solo un mezzo per produrre un maggior profitto per pochi, ma renda migliore la nostra vita e quella dei nostri figli? Quale nuovo mondo possiamo costruire per noi, e per loro?
Questo libro, destinato ai lettori interessati ma non necessariamente specialisti, vuole rispondere proprio a queste domande, senza tecnicismi ma senza comunque rinunciare a spiegare l'essenziale, ponendo al centro dell'attenzione le potenziali trasformazioni della nostra organizzazione economico-sociale che potranno trarre origine dai futuri sviluppi dell'IA, se accompagnata da una visione politica finalmente lungimirante.

Stefano Machera, laureato in Fisica, è Senior Manager in una delle principali aziende di soluzioni informatiche e di high-tech d'Italia. Lavora da oltre 35 anni nel campo dell'Information Technology, prevalentemente come consulente e Program Manager per diverse delle maggiori aziende italiane. Appassionato di scienza, economia e politica, scrive regolarmente sulla rivista online "Readaction Magazine". Ha pubblicato con il sociologo Claudio Bezzi il saggio Pensare la democrazia nel terzo millennio.

Endorsement
"Una lettura indispensabile per comprendere cosa soprattutto non è l'IA, e quali potenziali effetti negativi potrebbe avere sulla società e sul mondo del lavoro se introdotta senza adeguate politiche di supporto"
Corrado Giustozzi, informatico e giornalista, studia gli aspetti socioculturali di rischio nell'uso delle nuove tecnologie

"Un libro che aiuta a comprendere e che spinge a riflettere sull'impatto che la rivoluzione AI avrà sulla società e sulla nostra vita"
Luca Sambucci, informatico esperto di cybersecurity e Intelligenza Artificiale, consulente del Governo italiano e della Commissione europea sui medesimi temi

Indice
Introduzione
Parte I. Le promesse
Cos'è l'Intelligenza Artificiale?
(Definizione (o no?); I primi sistemi di IA; Reti neurali e Machine Learning; I modelli generativi; Considerazioni)
Questioni tecniche
(Indeterminismo; I dati di training; Black box e interpretabilità; Rapidità e autonomia; Equità e rischi di distorsione (Bias); Scalabilità e centralizzazione dei servizi)
L'IA, la nuova pietra filosofale
(Chimica e farmacologia; Medicina; Giustizia; Saggistica e letteratura; Grafica e fotografia; Scuola e università; Trasporti autonomi; Produttività; Arriveremo a un'IA cosciente?)
Parte II. I pericoli
Pericoli per i diritti personali
(Privacy e diritto all'oblio; Proprietà intellettuale; Trattamento giudiziario equo e presunzione di innocenza; Libertà personale; Non discriminazione)
Pericoli per il benessere individuale
(Obsolescenza e deprezzamento professionale; Disoccupazione individuale; Perdita di identità)
Pericoli per il benessere collettivo
(Perdita strutturale di posti di lavoro; Crollo del gettito fiscale e contributivo; Aggravio dei costi sociali; Aumento della disuguaglianza; Accresciuta dipendenza dalle multinazionali tecnologiche)
Singolarità e pericoli "esistenziali"
(Avvicinarsi alla Singolarità; Riconoscere la Singolarità; Dopo la Singolarità)
Parte III. Che cosa fare?
Ripensare la regolamentazione
(Privacy e GDPR; L'AI Act; AI Act e trasparenza; AI Act ed equità di trattamento; Certificare i dati; Supervisione umana o autonomia?; Governare il potere delle multinazionali)
Ripensare l'economia
("Tassare i robot"?; Dalle imposte sul lavoro alle imposte sul valore aggiunto; Reddito di base e come finanziarlo; Autonomia tecnologica come asset strategico)
Ripensare la società
(Vivere senza lavorare; Consumare senza pagare; Lavorare senza guadagnare; Studiare senza diplomarsi)
Ripensare la biologia
(Macchine biologiche; Umani artificiali)
Conclusione
Bibliografia.

€ 17.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Come l'Intelligenza Artificiale cambia il mondo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti