Ebook Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea di AA. VV. edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea

EAN:

9788835142522

Pagine:
245
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
6.29 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea

"Ivy Daure e Maria Borcsa hanno fatto un grande lavoro nel setacciare il mondo sistemico italiano ed europeo a caccia dello stato dell'arte, delle novità, delle buone pratiche che ruotano attorno ad uno strumento emblematico del movimento della terapia familiare" (dalla Prefazione di Matteo Selvini).

Strumento sistemico estremamente importante, diffuso fin dalla sua creazione e tuttora ampiamente riconosciuto, il Genogramma viene qui analizzato nella sua evoluzione clinica e, soprattutto, in funzione dei cambiamenti avvenuti nell'organizzazione delle famiglie e delle sue nuove espressioni.
Autori di fama ed esperienza pluriennale, in Italia e in Europa, spiegano come si è evoluto il Genogramma e come utilizzarlo nella clinica contemporanea. Il volume è un invito ai professionisti ad impiegare di più questo strumento nelle sue molteplici interpretazioni. Come afferma Matteo Selvini nella sua Prefazione: "Certo si può fare anche senza il genogramma, tuttavia i racconti di vita sono quasi sempre già stati sentiti, un disegno quasi mai si è visto...".

Ivy Daure
, psicologa clinica, PhD in Psicologia, membro del comitato editoriale del Journal des Psychologues e della rivista Terapia Familiare. Professoressa invitata presso l'Università di Bordeaux, ha tenuto numerose conferenze in Francia e in Europa. Dirige la collana Arte della Psicoterapia presso l'Editore ESF Sciences Humaines e ha pubblicato, tra gli altri, La Thérapie Systémique Individuelle. Une clinique actuelle (ESF, 2017), Le couple est un lieu: Quand l'analyse des lieux raconte le couple (ESF, 2022) e, con M. Borcsa, Les génogrammes d'aujourd'hui. La clinique systémique en mouvement (ESF, 2020).

Maria Borcsa
, PhD, professoressa di Psicologia Clinica all'Università di Scienze Applicate di Nordhausen, Germania, presidentessa della European Family Therapy Association (EFTA) dal 2013 al 2016, è fondatrice e curatrice della collana edita da Springer International per la European Family Therapy Association. Ha ricevuto nel 2019 il premio EFTA per la sua eccellenza nel campo della ricerca in terapia sistemica familiare. Tra i suoi libri, con C. Willig, Qualitative Research Methods in Mental Health. Innovative and Collaborative Approaches (Springer International, 2021) e, con M. Ochs e J. Schweitzer, Systemic Research in Individual, Couple, and Family Therapy and Counseling (Springer International, 2020).

Indice
Matteo Selvini, Prefazione
Ivy Daure, Maria Borcsa, Introduzione
Simboli standard del Genogramma secondo Monica McGoldrick
Parte I. Terapia
Ivy Daure, Genogramma e terapia sistemica individuale: ricerca di una coerenza clinica
Dominique Bardou, Il Genogramma in tutte le sue forme: l'uso in psichiatria dell'adolescenza
Maurizio Frisina, I Genogrammi nella clinica delle dipendenze: dalla parola all'immagine, e ritorno
Mauro Mariotti, Samantha Miazzi, Il Genogramma Tridimensionale (Geno 3D) e il suo uso con la famiglia, la coppia, l'individuo
Maurizio Coletti, Il Genogramma Mobile per Coppie (GMC(c)), una metodologia esplorativa e terapeutica
Patrizia Frongia, Il Genogramma multifamiliare. Il gruppo come risorsa
Christophe Brèthes, Invecchiamento e continuità familiare: gli anziani e i loro genogrammi
Samara Elat, Roberta Speziale, Il Genogramma paesaggistico e i suoi possibili utilizzi nel contesto migratorio
Maria Borcsa, Julia Hille, Il Genogramma 4.0: famiglie globalizzate e relazioni virtuali
Parte II. Supervisione e formazione
Ivy Daure, Il Genogramma nella supervisione: una risorsa fondamentale nell'accompagnamento dei richiedenti asilo
Camillo Loriedo, Flavia Alaggio, Emanuela Polverari, Il Genogramma multigenerazionale: il ruolo dei processi isomorfici
Jessica Lampis, Sabrina D'Arcangelo, Genogramma e viaggi di ritorno a casa. L'importanza dell'approccio trigenerazionale nella formazione sistemico-relazionale
Gilbert Pregno, La famiglia d'origine del professionista: un coterapeuta spesso sconosciuto
Valeria Pomini, Dimitris Kokkalis, Rossetos Gournellis, "Raccontaci di che paese sei": il Genogramma dell'allievo nel training sistemico
Gianmarco Manfrida, Valentina Albertini, Erica Eisenberg, Il Genogramma dinamico: un'esperienza di storie familiari alternative nella didattica psicoterapeutica
Maurizio Andolfi, Il Genogramma della famiglia nella formazione del terapeuta
Gli autori.

€ 27.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Il Genogramma nella pratica sistemica contemporanea
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti