Ebook Il sé dinamico in psicoanalisi di Rosa Spagnolo, Georg Northoff edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Il sé dinamico in psicoanalisi

EAN:

9788835142355

Pagine:
166
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
9.18 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il sé dinamico in psicoanalisi

"Ironia della sorte, nonostante la sua annunciata morte, c'è già una rinascita della psicoanalisi. Il campo di essa che porta nuova luce riguarda il connubio naturale tra psicoanalisi e neuroscienze, iniziato con l'opera di Mark Solms. In questa cornice si inseriscono Rosa Spagnolo e Georg Northoff [...] Il loro scopo è di spiegare ad un campo della partnership quello dell'altro, il loro sforzo ricompenserà allo stesso modo tanto gli intellettualmente curiosi quanto le menti più pratiche" (Antonio Damasio, direttore del Brain and Creativity Institute, University of Southern California, Los Angeles).

"Questo libro propone un argomento fondamentale nelle scienze della mente: la natura del Sé. I due autori apportano un'incredibile e profonda gamma di competenze. Rosa Spagnolo è psicoanalista e neuropsichiatra; Georg Northoff è un neuroscienziato, psichiatra e filosofo. Il risultato è un banchetto intellettuale di descrizioni cliniche, scientifiche e filosofiche, con teorizzazioni estremamente ricche" (Mark Solms, Co-Chair dell'International Neuropsychoanalysis Society).

"È possibile costruire un ponte tra due discipline diverse ma intrecciate come la psicoanalisi e le neuroscienze? Qual è il collante che allinea tra loro i diversi elementi di questo ponte?
Per Georg Northoff e Rosa Spagnolo il Sé e la sua dinamica a livello psicologico e neuronale potrebbe essere il candidato ideale" (Andrea Scalabrini, psicoterapeuta, psicoanalista, neuroscienziato).

Rosa Spagnolo, neuropsichiatra infantile, psicoanalista, psicoterapeuta dell'età evolutiva, insegna Psicologia e Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare presso l'Università di Tor Vergata e Psicoanalisi e Cultura presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica e Gruppoanalitica.

Georg Northoff, neuroscienziato, psichiatra e filosofo, dirige l'Unità di ricerca su mente, cervello e neuroetica presso il Royal's Institute of Mental Health Research (IMHR), affiliato all'Università di Ottawa. È membro della Royal Society of Canada (RSC), il collegio senior di illustri studiosi, artisti e scienziati del Paese.

Indice
Andrea Scalabrini, Prefazione
Introduzione del Sé dinamico
Sé dinamico: struttura spazio-temporale nel cervello e nella psiche
(Sfaccettature del Sé: I - Il Sé in Psicoanalisi; Sfaccettature del Sé: II - Il Sé in Neuroscienze e Filosofia; Sfaccettature del Sé: III - Sé preriflessivo e Sé narrativo; Sfaccettature del Sé: IV - Continuità del Sé e Identità; Presentazione dei casi clinici; Conclusione)
La costruzione del tempo e dello spazio
(Il Sé incarnato (Self embodiment); Continuità del Sé; OBE - Esperienze Fuori dal Corpo; AX caso clinico: dislocazione spazio-temporale; Il punto di vista spazio-temporale: brevi considerazioni sulla psicopatologia; Dal diario del trattamento: disembodiment; Punti di ancoraggio; Il corpo senza pensieri; Embodiment; Considerazioni sul trattamento)
Il Sé e l'Altro
(Un corpo, due menti: l'inclusione dell'Altro; Corpi congiunti, menti congiunte?; Il Sé corporeo; Integrazione multisensoriale; BX caso clinico: nessun movimento, nessun cambiamento; Sintesi dal diario clinico della psicoterapeuta B, tre decenni prima; Il primo setting: ricordare il lento scorrere del tempo; Dinamiche temporo-spaziali; Dal diario della psicoterapeuta B, tre decenni dopo; Il riconoscimento di un Sé differenziato; Il passare del tempo; Lo spazio privato del Sé; Considerazioni sulla psicopatologia e sul trattamento)
Il Sé e il mondo
(La complessità del Sé; Considerazioni sul cyberspace; L'utilizzo compulsivo di Facebook; Allineamento spazio-temporale; Dipendenza da Internet; Tre vertici osservativi: vita online, vita offline, integrazione; Nebulizzazione dei confini; CX caso clinico: il Sé e la community; Controllo egosintonico di Facebook; Io-tu-noi indistinti; Vivere in una comunità; La complessità del Sé: Sé Oggetto/Sé Soggetto; Considerazioni sul trattamento)
Il Sé tra arte e follia
(La fitta trama del Sé narrante; L'incessante lavoro del Sé; Dal luogo delle origini verso la complessità del Sé; Le origini e il divenire del Sé; Flavia Salierno, Brandelli del Sé; Dal diario del trattamento; Costruzione/Decostruzione della tossicodipendenza; Immagini, Autoritratto; Transizioni; Trasformazioni artistiche)
Il Sé nei sogni
(Esperienza cosciente durante il sonno; La coscienza nel sogno; Il Sé nel sogno; L'"hic et nunc" del sogno; Sonno e memoria; La produzione onirica; La narrazione del sogno; Sogno e trattamento)
L'esperienza del Sé nel sogno
(CX: l'elaborazione di sogni ricorrenti; I sogni non riguardano la cognizione; Ex caso clinico: geometrie della mente. Primo episodio di psicosi: boom! Il cervello ha fatto boom!; Dal diario del trattamento; La struttura narrativa; La mente sognante; Meccanismi di difesa; Dimensione orizzontale e verticale; Autobiografia ed elementi bizzarri nel sogno; Il terzo anno di terapia: le trasformazioni silenziose; Nodi del Sé)
Prospettive filosofiche: mondo, tempo e Sé
(Il tempo del mondo è il tempo del Sé; Lo scorrere del tempo; L'unità spazio-tempo; Il tempo siamo noi; Le dinamiche del Sé; Continuità e discontinuità, ordine e disordine, complessità; Riportare il Sé nel mondo).

€ 18.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Il sé dinamico in psicoanalisi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti