Ebook La costruzione del dato nelle scienze sociali di Claudio Bezzi edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook La costruzione del dato nelle scienze sociali

EAN:

9788835134794

Pagine:
170
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook La costruzione del dato nelle scienze sociali

Le scienze sociali (sociologia, economia, antropologia...) fondano il proprio sapere sull'analisi del mondo sociale basata su dati. Che questi siano frutto di interviste, gruppi di lavoro o analisi di documenti, restano in ogni caso elemento fondante del sapere sociale. L'oggetto sociale di indagine, però, a differenza di quello fisico, non è immobile, esterno, in paziente attesa di essere indagato ed eventualmente misurato; è invece complesso, mutabile, è parte del mondo cui lo stesso ricercatore appartiene, ha decisamente pochi elementi misurabili ed è sempre passibile di interpretazioni che possono essere diverse o addirittura contrastanti.
Come costruire, quindi, il dato sociale?
Il volume propone un'articolata riflessione sul concetto di 'dato', sulla sua natura eminentemente linguistica e sulla sua analisi basata su inferenze logiche. L'incrocio fra elementi linguistici del dato, e tipi di inferenze, apre le porte a una concezione del metodo della ricerca che mette in primo piano la necessità di approfondire il formato informativo che deve avere il dato costruito dallo scienziato sociale.
L'opera include riflessioni sulle principali tecniche di ricerca, e diversi esempi empirici, reali, di ricerca attenta a una riflessione metodologica meno stereotipata e più aderente alle necessità di offrire un senso chiaro all'oggetto di indagine.
Un libro per ricercatori evoluti, curiosi, insoddisfatti dalla piatta ripetizione di pratiche e tecniche che, obbligando il pensiero, costringono i dati anziché liberarli alle esigenze di una più ampia comprensione della realtà sociale.

Claudio Bezzi
, sociologo, si occupa da decenni di ricerca sociale, praticandola in molteplici ambiti, anche operativi, in tutta Italia e all'estero. Il suo interesse fondamentale è metodologico ed epistemologico, e ogni problema di ricerca viene da lui affrontato come una nuova riflessione sul piano del metodo. La maggior parte dei suoi libri è stata pubblicata per i nostri tipi.

Indice
Premessa
Natura della ricerca sociale
(Il problema originario; Alla ricerca di un senso nella ricerca sociale; La ricerca sociale è indagine sulle relazioni; Il metodo come costruzione di senso; Cosa intendere con "Teoria del Referente"; Differenza fra comportamento ordinario e ricerca sociale)
I dati, i concetti
(Cosa sono i numeri; I numeri come segni; I numeri come concetti; Numeri o numerali?; Natura dei dati e pensiero metodologico; Quali concetti per la ricerca sociale, quali concetti dopo la ricerca sociale; La concettualizzazione della ricerca sociale; Il linguaggio nel metodo; il linguaggio come metodo)
Una teoria del metodo
(Teoria del metodo contro pratica della scimmia; Teorie, assenza di teorie, mode e disastri; Linguaggio e inferenze nel metodo della ricerca sociale)
Una teoria degli indicatori
(Tre tipi di indicatori; L'importanza della teoria degli indicatori nella ricerca sociale)
La teoria messa in pratica
(I tre pilastri di una buona ricerca sociale; Prima di andare sul campo; Qualcosa sulle tecniche)
Appendice
(A cosa serve l'arte ai bambini stranieri?; Il servizio pubblico per le tossicodipendenze; La lettura fra gli adulti; I minori stranieri non accompagnati; Gruppi di lavoro contrapposti e poi riunificati; Una legge regionale che produsse "attrito")
Al posto della bibliografia.

€ 19.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook La costruzione del dato nelle scienze sociali
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti