Ebook L'altro volto dell'Alzheimer di Pietro Vigorelli edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook L'altro volto dell'Alzheimer

EAN:

9788835131199

Pagine:
221
Formati:
Pdf, ePub
Protezione:
DRM Adobe
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook L'altro volto dell'Alzheimer

Gli Autori del volume provengono da formazioni diverse, ma tutti partono dalla propria esperienza professionale per riconoscere a chi convive con la demenza un suo essere Persona.
Il Lettore potrà scoprire che un malato che vive con la demenza - anche quando ha perso la consapevolezza di sé, la capacità di ragionare, di decidere ed è totalmente dipendente nelle attività della vita quotidiana - è molto più che un malato e ha ancora una sua personale ricchezza. L'intervista a una persona con malattia di Alzheimer e la trascrizione di alcune conversazioni professionali con persone con demenza confermano con l'evidenza delle parole la tesi del libro.
Gli ultimi capitoli offrono consigli e proposte dell'ApproccioCapacitante® per realizzare una cura centrata sulla persona nella realtà quotidiana delle Case per anziani.
Il libro integra e completa il precedente Alzheimer. Come parlare e comunicare nella vita quotidiana nonostante la malattia (2° edizione 2018) e si rivolge primariamente a chi è coinvolto nella cura - operatori e familiari - ma anche a chi vuole interrogarsi sulla possibilità di riconoscere nell'Altro una Persona, anche se diversa e quasi non più riconoscibile.

Pietro Vigorelli è medico psicoterapeuta, formatore e promotore del Gruppo Anchise, un'associazione per la ricerca, la formazione e la cura degli anziani fragili, in particolare quelli con demenza, basato sull'ApproccioCapacitante® (www.approcciocapacitante.it). Tiene corsi e seminari nelle Università degli Studi di Milano e di Pavia, nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nella Scuola di psicoterapia IRIS di Milano e presso Istituzioni pubbliche e private in Italia e all'estero (Svizzera, Cile e Argentina).

Indice
Carlo Cristini, Prefazione
Pietro Vigorelli, Introduzione
La voce degli operatori
(Domande in cerca di risposte; Quando e perché mi sento persona; Che cosa significa essere persona?; Primo tentativo di definizione; La fatica di essere uomo)
Un malato con demenza è una persona?
(Un malato di demenza è ancora una persona? Anche in stadio avanzato?; Noi siamo il nostro presente; Una definizione di persona secondo l'ApproccioCapacitante(r))
La voce degli specialisti
(Emanuela Botticchio, Incontri speciali; Giuseppina Massi, Quattro donne, quattro Persone; Susana González Ramirez, Depressione e benessere nella persona con demenza. Riflessioni sull'esperienza clinica; Leo Nahon, La demenza cancella la persona?)
Dentro e fuori dal campo
(Elena Colombetti, La persona corporea; Ilaria Vigorelli, Amato è il suo nome; Vittore Mariani, Il Progetto di Accompagnamento Personalizzato nella RSA)
La voce di chi ha poca voce
(Anna Mokrzanska, Pietro Vigorelli, La voce di Alice, una signora che non parla; Eva Salazar Iturra, Pietro Vigorelli, La voce di Patricia, una signora che non capisce niente?; Giacoma Mantova, Pietro Vigorelli, La voce di Maria, una signora che dice poche parole, spesso incomprensibili; Pietro Vigorelli, La voce di Marta, una signora con cui si può parlare; Padre Giancarlo Politi intervistato da Silvia Vitali, Quando l'intruso si chiama Alzheimer)
Proposte per una cura centrata sulla persona
(La proposta dell'ApproccioCapacitante(r); Fenomenologia dell'incontro; L'arte del prendersi cura; L'arte di fare l'igiene; Camminare insieme; L'importanza degli atti della vita quotidiana; Il mangiare insieme; La cura della bellezza; La stimolazione sensoriale; L'arte di parlare; Sul bisogno di decidere, affermare, affermarsi e il bisognodi riconoscimento)
Gli ultimi
Note conclusive
Postfazione
Glossario
Coautori e Collaboratori
Autore.

€ 20.99€ 22.99
Risparmi:€ 2.00(9%)
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook L'altro volto dell'Alzheimer
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti