Ebook Il mito dell'equilibrio di Lorenzo Ciccarelli edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Il mito dell'equilibrio

EAN:

9788835101956

Pagine:
196
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
9.22 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il mito dell'equilibrio

Il volume prende in esame la rete di scambi che nei vent'anni successivi alla Seconda guerra mondiale ha stretto gli architetti e urbanisti italiani e britannici, alla ricerca di comuni strategie per il governo delle città in un periodo in ui la vorticosa crescita economica e demografica minacciava i fragili equilibri costruiti nei decenni precedenti.
Nonostante le profonde differenze di ordine politico, economico e sociale, la cultura urbanistico-progettuale italiana individuò nella controparte britannica un duraturo modello di riferimento per l'organizzazione professionale, la cultura legislativa e le strategie di pianificazione territoriale. Di contro, il patrimonio storico-artistico e urbano della Penisola attirò a più riprese gli osservatori britannici, affascinati dai centri storici inseriti armoniosamente nel paesaggio e costellati di spazi urbani capaci di saldare l'urbs alla civitas.
Personaggi quali Bruno Zevi, Carlo Doglio, Giovanni Astengo, Adriano Olivetti, Ludovico Quaroni, da una parte, e James Maude Richards, Hubert de Cronin Hastings, Leonard Woolley e Roderick Enthoven, dall'altra, hanno tenacemente favorito tali migrazioni culturali. Il libro analizza i piani urbanistici, le proposte legislative e le operazioni editoriali che hanno caratterizzato lo scambio italo-britannico del dopoguerra, nel più ampio contesto delle riforme politiche e sociali innescate dai grandiosi piani di Welfare State.

Lorenzo Ciccarelli è ricercatore di Storia dell'architettura all'Università di Firenze. I suoi studi indagano l'architettura italiana contemporanea nel più vasto ambito degli scambi con le culture progettuali europee e nordamericana, dedicando particolare attenzione alle strategie di organizzazione professionale e alle tecniche costruttive. Su questi argomenti ha partecipato a convegni nazionali e internazionali, e pubblicato saggi e libri tra cui Renzo Piano prima di Renzo Piano. I maestri e gli esordi (2017).

Indice
Introduzione
Parte I. La Gran Bretagna vista dall'Italia
Gli attori dello scambio
(Bruno Zevi e il primato dell'urbanistica britannica; Un italiano a Londra: Carlo Doglio)
Il dibattito normative
(Il Town and Country Planning Act; Le tentate riforme della legge urbanistica; Laboratorio siciliano)
Ricomporre i conflitti: la pianificazione urbana e rurale nel contesto olivettiano
(L'I-Rur canavese; Il Centro Studi per la Pianificazione Urbana e Rurale; Una nuova metodologia: il piano di Ivrea)
Parte II. L'Italia vista dalla Gran Bretagna
Discese in Italia
(The Spirit of the South; Grand Tour)
Il Townscape e la lezione delle città d'Italia
(Roma: Lessons in Townscape; Italy Builds; The Italian Townscape; Il volto della città)
Conclusioni
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Fonti delle illustrazioni e referenze fotografiche.

€ 20.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Il mito dell'equilibrio
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti