Ebook Legge di Stabilità 2013 e Decreto Sviluppo-Bis di Gigliotti Antonio edito da Ipsoa
Alta reperibilità

Ebook Legge di Stabilità 2013 e Decreto Sviluppo-Bis

Editore:

Ipsoa

EAN:

9788821741241

Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
3.42 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Legge di Stabilità 2013 e Decreto Sviluppo-Bis

Il volume fornisce un quadro completo delle novità apportate dalla Legge di Stabilità 2013 (legge 24 dicembre 2012, n. 228) e dal c.d. Decreto Sviluppo - bis (D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, conv. nella legge 17 dicembre 2012, n. 221).
I principali interventi prodotti dalla Legge di Stabilità riguardano:
- il recepimento della Direttiva 2010/45/UE in tema di fatturazione
- l’aumento dell’1% dell’IVA
- l’avvio della Tares
- l’introduzione della Tobin Tax, imposta sulle transazioni finanziarie, con esclusione dei titoli di Stato
- il riordino delle deduzioni e detrazioni IRPEF
- le nuove deduzioni IRAP
- la rivalutazione di terreni e partecipazioni.
I principali temi toccati dal Decreto Sviluppo-bis sono:
- lo snellimento delle procedure concorsuali
- le esenzioni dall’elenco clienti e fornitori
- la determinazione del reddito delle imprese agricole
- i depositi IVA
- i pagamenti elettronici per imprese e professionisti.

Il testo è arricchito da tabelle, esempi e grafici che sono di ausilio alla lettura e ad una migliore comprensione degli argomenti trattati.
STRUTTURA
Legge di stabilità
Recepimento della Direttiva Fatturazione
Aumento dell’1% dell’IVA
Avvio della TARES
Introduzione della Tobin Tax, imposta sulle transazioni finanziarie, con esclusione dei titoli di Stato
Riordino delle deduzioni e detrazioni IRPEF
Nuove deduzioni Irap (Cuneo fiscale)
Il modello per la richiesta del rimborso dell’IRPEF/IRES pagata in conseguenza dell’indeducibilità dell’Irap sul costo del personale (Provv. del 17.12.2012)
Niente IRAP per i piccoli autonomi
Il taglio dell’aliquota massima dell’IMU nel 2013
Il credito d’imposta per le imprese che affidano attività di ricerca e sviluppo a università, enti pubblici di ricerca o organismi di ricerca, ossia che effettuano investimenti diretti in ricerca e sviluppo
Dal 2013 gli enti previdenziali rendono disponibile il Cud in modalità telematica
Rivalutazione terreni e partecipazioni
Decreto sviluppo-bis
Le novità del Decreto Sviluppo – bis
Agenda digitale
Assicurazioni
Lo snellimento delle procedure concorsuali
Credito d’imposta per le infrastrutture
Esonero scontrini Gdo
Elenco clienti e fornitori: esenzioni
Novità in tema di imprese agricole: determinazione del reddito
Contratti agroalimentari: l’obbligo di adeguamento dei contratti entro il 31 dicembre 2012
Le start - up innovative: novità
Depositi IVA
Pagamenti elettronici per imprese e professionisti (bancomat – carta di credito)
DURC e appalti: saltano le agevolazioni
Trattamento fiscale strumenti di finanziamento
La stabile organizzazione delle compagnie aeree

€ 18.20
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Legge di Stabilità 2013 e Decreto Sviluppo-Bis
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti