Ebook Il Totem Ba di Michelangelo Ricci edito da Michelangelo Ricci
Alta reperibilità

Ebook Il Totem Ba

EAN:

9786050475371

Formati:
ePub, Mobipocket
Protezione:
Watermark
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il Totem Ba

Il Totem BA è un testo teatrale che mescola paradosso, tragicità e satira; la peculiarità estrema di due “gemelli siamesi” con l'universalità dell'omologazione del diverso; è il Totem che moltiplica i ragionamenti, le possibilità delle differenze e della dualità; lo scatenarsi delle istituzioni contro l'individuo, che debole e incerto sulla sua identità ne diventa ostaggio. è il grido d'aiuto di chi, recluso, sostiene il peso di una diversità imposta. “Il primo atto l'ho scritto tra il 1997 e il 1998, mentre attendevo nei corridoi d'ospedale che mia moglie Allegra facesse tutti gli accertamenti per la gravidanza, atto unico che andò per la prima volta in scena a Bologna, lo stesso anno che nacque Ida. L'idea è per l'appunto nata in una sala d'aspetto romana, dove, poco sopra una panca, c'era un cartello che riportava la scritta “riservata ai feti deformi”. Il Totem è scaturito dalla rabbia e dal disgusto per quel che sottendeva quella scritta: pietà violenta e discriminazione edulcorata. Dovevo reagire, tirare fuori quel che avevo visto tante e tante volte nella mia giovinezza, quando lavoravo con i “diversamente abili” e odiavo gli ugualmente abili che si prodigavano nell'usare la differenza. Il secondo atto invece l'ho scritto nel 2005, attingendo dalle conversazioni domestiche tra me e la Fiore, dalle parole divertenti e conflittuali che scaturivano nella nostra convivenza. Racconto i contesti, perché il Totem BA ha attraversato quasi vent'anni della mia vita e ne ha dettato il contrappunto trasformandosi di volta in volta; così anche nel 2014 vi ho rimesso mano, che è poi il testo che qui pubblico ancora un po' ricucito, ma in realtà ancora oggi, per la messa in scena nei festival o altro, continuo a tagliare in veste di “regista” alcune scene e aggiusto un po' il tutto assecondando le possibilità produttive e sceniche e le “aggiunte” fatte dagli attori come la Baldeschi e il Muzzi, che si sono divertiti a “giocare”; così come la versione in inglese, che segue quella italiana in questa edizione, differisce in diversi punti, perché tradotta nel 2007 da Solveig Steinhardt da una delle tante rivisitazioni per qualche teatro povero... L'idea che rimane è comunque quella di sostenere la molteplicità dell'individuo e il suo diritto alla diversità, ovviamente negandola.”

€ 1.49
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Il Totem Ba
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti