Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre) edito da Mimesis
Alta reperibilità

Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)

Editore:

Mimesis

Collana:
Eterotopie
Data di Pubblicazione:
30 gennaio 2020
EAN:

9788857561189

ISBN:

8857561186

Pagine:
296
Formato:
brossura
Argomento:
Letteratura, storia e critica: poesia e poeti
Acquistabile con o la

Descrizione Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)

L'opera di Ovidio ha condizionato in misura notevole l'evoluzione dei generi letterari a partire dalla prima età imperiale per arrivare, attraverso il tardoantico, fino al medioevo e oltre. Per quanto la memoria ovidiana eserciti spesso un'influenza diretta, la sua è anche un'azione indiretta, sotterranea, che, tuttavia, non per questo va sottovalutata. I saggi qui raccolti si propongono di indagare, secondo approcci e metodi diversi, il modo in cui l'opera di Ovidio riesce fin da subito a sollecitare le energie produttive del sistema letterario e a "riplasmare" il canone. La spinta all'innovazione che l'autore augusteo imprime alla letteratura successiva è paragonabile a un'irradiazione, che interessa sia la produzione in versi sia quella in prosa: essa finirà per lasciare tracce indelebili nella costruzione del sistema letterario a partire dal I secolo d.C., investendo, tra continuità e rottura, aspetti quali il confine tra generi letterari e la presenza e funzione del mito.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 24.70€ 26.00
Risparmi:€ 1.30(5%)
Disponibile in 5-6 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti