Disturbi specifici di apprendimento in famiglia di Paola Maggioni edito da libreriauniversitaria.it

Disturbi specifici di apprendimento in famiglia

Esperienze e strategie per i genitori

Data di Pubblicazione:
2018
EAN:

9788833590592

ISBN:

8833590593

Pagine:
36
Formato:
brossura
Argomento:
Insegnamento a studenti con particolari difficoltà o esigenze di apprendimento
Acquistabile con o la

Disturbi specifici di apprendimento in famiglia di Paola Maggioni

Descrizione libro

Che cosa sono i Disturbi Specifici d’Apprendimento (DSA)? Quali i possibili campanelli d’allarme?
Il presente contributo nasce dall’urgenza – suscitata da diversi anni di lavoro sul campo – di aiutare i genitori di alunni in età scolare e prescolare ad approfondire questa tematica. Dopo una prima introduzione teorica, i capitoli si sviluppano attraverso una serie di testimonianze di genitori con figli aventi diagnosi DSA. Questo libro vuole proporsi come un primo pratico approccio a un tema assai attuale nel mondo della scuola, ma ancora alquanto sconosciuto al grande pubblico.

€ 4,90
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 2-6 maggio
oppure ordina entro 10 ore e 13 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Disturbi specifici di apprendimento in famiglia
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 6 recensioni

Ottimo strumento! Di C. Ivano - 10 dicembre 2019

Questo libro è un'ottima guida ai Disturbi Specifici d'Apprendimento (DSA) . Si costituisce di due macro sezioni: nella prima l'autrice offre una panoramica delle evidenze neuropsichiatriche oltre che dell'attuale dibattito inerente i DSA; una seconda parte, più esperienziale, descrive con accuratezza l'esperienza di famiglie con figli con DSA. Libro chiaro, sintetico è volto alla fruizione di chiunque sia interessato ad approfondire questa tematica tanto attuale. Assolutamente consigliatissimo.

Accessibilità Di M. Giulia - 14 settembre 2019

Strumento di immediata accessibilità, ben fatto e che permette di accedere al mondo dei Disturbi specifici dell'apprendimento da una prospettiva molto importante.

Consigliato! Di G. Rosalia - 16 luglio 2019

Uno strumento rapido ed efficace che attraverso esperienze concrete dà risposte a tutti coloro che si chiedono cosa sia e come individuare un disturbo specifico di apprendimento. Una guida facilmente consultabile sia dal punto di vista normativo che a livello operativo con preziosi consigli dei "genitori per genitori". Ottimo lavoro per l'individuazione "precoce" dei disturbi e i vantaggi che ciò comporta. Consigliatissimo!

Una persona l'ha trovato utile

Per non perdersi in un mare di informazioni Di B. Paolo - 30 novembre 2018

Cosa facciamo, di solito, quando abbiamo un dubbio o un problema? Chiediamo consiglio a persone di fiducia, oppure cerchiamo in internet; con il rischio di perderci in un mare di dati, non sempre del tutto validi. Questo libro, secondo me, riesce a parlare dei disturbi specifici di apprendimento con un linguaggio familiare, ma senza perdere in precisione e pertinenza. Ritengo ben fatta anche la parte più tecnica, quella che fa riferimento alla normativa in vigore.

3 persone l'hanno trovata utile

Consigliato! Di R. Silvio - 23 novembre 2018

Il lavoro della Maggioni offre una percorso di avvicinamento ben ragionato al mondo dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Una guida, a mio avviso molto utile, soprattutto per coloro che si approcciano per la prima volta a questa realtà. Il percorso si costruisce a partire da una serie testimonianze raccolte fra genitori con figli con DSA: questo permette al libro di essere pratico e ricco di suggerimenti e piste d'azione veramente spendibili nella vita quotidiana. Consigliato!

3 persone l'hanno trovata utile

Semplice e concreto Di B. Sara - 7 novembre 2018

Il libro offre un quadro di quelli che sono i DSA in modo semplice, e quindi facilmente accessibile a tutti coloro che si trovano ad affrontarli per la prima volta. Super consigliato!

4 persone l'hanno trovata utile