| | | | | | I diritti di libertà ad uso di lezioni € 24.70€ 26.00 Risparmi: € 1.30 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() I diritti di libertà ad uso di lezioni vol.1.1di Pierfrancesco Grossi
![]() Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su I diritti di libertà ad uso di lezioni e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di A. Davide - leggi tutte le sue recensioniNell'insieme un testo ragionato e complesso, ma troppo articolato lo stile, con una gran quantità di citazioni che potevano anche essere omesse. Merita apprezzamento lo sforzo dell'autore. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di S. Angelo - leggi tutte le sue recensioniStudiai questo libro da studente ed anche dopo. Ricordo l'Aula in cui feci l'esame raggiungendo un voto alto, ventisette, con un professore odiato, che amava spaccare il capello, e l'aula imbrattata di scritte tipo "Grossi grossolano". E' un libro non del tutto adatto per uno studente, forse non è neppure una pietra miliare, leggendo però capisci che l'Autore vi ha lavorato non poco, ma resta appena dignitoso anche per il suo periodare troppo articolato. ![]() di C. Giorgio - leggi tutte le sue recensioniUn testo con note lunghissime ed a volte inutili, in alcune pagine con una sintassi volutamente ingarbugliata, che alcuni miei amici hanno portato all'esame. Ho comunque apprezzato lo sforzo di spiegazione. Sarebbe stato preferibile uno stile più chiaro per la definizione dei concetti, comunque resta un contributo di livello non mediocre, specie per la capacità di affrontare un tema classico del diritto pubblico. L'autore sembra voler far sfoggio di citazioni, ma non va disprezzato. ![]() di N. Paola - leggi tutte le sue recensioniTesto sicuramente tra i meno ostici del professor Pierfrancesco Grossi, "noto" a noi poveri studenti, per il suo linguaggio poco chiaro e comprensibile alla prima lettura. Caratterizzato dalla solita sintassi complessa, piena di subordinate, cosa che non fa arrivare subito al nocciolo della situazione. Interessante il tema trattato: i diritti di libertà, cioè quei diritti costituzionalmente garantiti, inalienabili, intrasmissibili. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |