
E Dio negò la donna. Come la legge dei padri perseguita da sempre l'universo femminile
- Editore:
Sperling & Kupfer
- Collana:
- Saggi
- Data di Pubblicazione:
- 19 febbraio 2008
- EAN:
9788820044503
- ISBN:
8820044501
- Formato:
- rilegato
- Argomenti:
- Studi sui generi: donne, Fondamentalismo religioso
E Dio negò la donna. Come la legge dei padri perseguita da sempre l'universo femminile di Vittoria Haziel
Descrizione libro
Donne violate, sfruttate, cancellate, uccise: la guerra dei maschi contro le femmine ha fatto nei secoli più vittime di qualunque olocausto e non sembra affatto sul punto di ridimensionarsi. Anzi, i fondamentalismi che si sono riaccesi nell'ultimo periodo hanno rafforzato il razzismo contro le donne e reso di nuovo tragicamente attuali i veli, le infibulazioni, le lapidazioni, gli stupri etnici. Ma sarebbe sbagliato legare le discriminazioni e le violenze solo a situazioni sociali arretrate o a regimi scellerati. Nel suo viaggio attraverso gli inferni delle offese patite dalle donne, Vittoria Haziel arriva a scoprire le cause più profonde del maschilismo, radicate nella cultura antica di cui sono impregnati anche i testi sacri dell'ebraismo e del cristianesimo come a quelli dell'islamismo. I tre monoteismi relegano le donne nell'ombra, le riducono al silenzio, le marchiano con il segno del peccato. Stabiliscono leggi legate alla volontà di un dio sempre e solo maschio, che diventa così portatore di ingiustizie e simbolo di un insegnamento che calpesta la dignità femminile. Il "patto patriarcale" trasversale alle diverse culture a lungo è stato trasmesso, paradossalmente, dalle stesse donne. Per estirpare i fondamenti di queste "tradizioni" e opporsi alla pericolosa disarmonia che ne deriva, l'autrice propone strumenti e percorsi che permettono di ricongiungere il femminile e il maschile all'interno di ogni persona.