Diari e taccuini 1941-1995 di Patricia Highsmith edito da La nave di Teseo
Alta reperibilità

Diari e taccuini 1941-1995

Collana:
Oceani
A cura di:
A. Von Planta
Traduttore:
Di Grado V.
Data di Pubblicazione:
2 settembre 2022
EAN:

9788834608036

ISBN:

8834608038

Pagine:
1104
Formato:
rilegato
Argomenti:
Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900, Letteratura, storia e critica: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Descrizione Diari e taccuini 1941-1995

Considerata per tutta la vita la regina del mystery, Patricia Highsmith è oggi riconosciuta come "una delle più grandi scrittrici moderniste" (Gore Vidal). Amata dai lettori di tutto il mondo, la Highsmith non ha mai autorizzato una propria biografia, lasciando fino alla fine i lettori, dal suo ritiro in Svizzera, all'oscuro delle vere ragioni dei turbamenti che si intravedono nella sua scrittura. Soltanto nel 1995, mesi dopo la sua scomparsa, l'editor Anna von Planta ha ritrovato in un cassetto i diari e taccuini dell'autrice: un patrimonio di oltre ottomila pagine manoscritte, che aiutano a scoprire il mondo segreto nascosto dietro alle sue pagine leggendarie. A partire dagli anni giovanili al Barnard College, nel 1941, Patricia Highsmith tiene costantemente un diario delle sue giornate, e appunta su numerosi taccuini idee e spunti per le sue storie. Questo volume organizza e presenta per la prima volta questi testi, preziosi per cogliere l'intreccio fatale tra la vita privata dell'autrice e il suo immaginario letterario. La giovane Pat si scatena nei bar del Greenwich Village degli anni quaranta, grazie a Truman Capote frequenta Flannery O'Connor nella colonia di artisti di Yaddo, ma già davanti ai primi successi (come il romanzo Sconosciuti in treno, pubblicato nel 1950 e presto adattato da Alfred Hitchcock per il cinema) una domanda la tormenta: "Qual è la vita che ho scelto?". Una libertà di pensiero e scrittura che si scontra con il bigottismo dell'America di McCarthy, costringendola a pubblicare sotto pseudonimo il suo capolavoro Carol, che pure riceverà una straordinaria accoglienza commerciale. In cerca di sollievo dal provincialismo degli Stati Uniti, la Highsmith gira l'Europa con le sue inseparabili sigarette fino ad approdare in Italia, a Positano. Qui, rivelano i suoi appunti, nasce il personaggio che l'avrebbe consacrata, l'antieroe affascinante e pericoloso Tom Ripley. Per cinquant'anni Patricia Highsmith ha raccontato la sua vita turbolenta nei diari e taccuini: un'autobiografia irrituale e fedelissima, la cronaca della ribellione di una donna contro le convenzioni, e del percorso luminoso di una scrittrice verso l'olimpo della letteratura.

Spedizione gratuita
€ 38.00€ 40.00
Risparmi:€ 2.00(5%)
o 3 rate da € 12.67 senza interessi con
Disponibile in 3-4 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Diari e taccuini 1941-1995
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti