Il cristianesimo quale fatto mistico. La fede come conoscenza dell'eterno di Rudolf Steiner edito da Gherardo Casini Editore
Alta reperibilità

Il cristianesimo quale fatto mistico. La fede come conoscenza dell'eterno

Data di Pubblicazione:
28 novembre 2019
EAN:

9788864101002

ISBN:

8864101004

Pagine:
114
Formato:
brossura
Argomenti:
Misticismo cristiano, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana
Acquistabile con o la

Libro Il cristianesimo quale fatto mistico. La fede come conoscenza dell'eterno di Rudolf Steiner

Trama libro

La conoscenza dell'Eterno, che i Misteri antichi avevano celata al popolo, divenne, per mezzo dei principii cristiani, materia di Fede per sua natura inaccessibile all'uomo. Nel cristianesimo troviamo lo stesso punto di vista dei Misteri, ma in forma diversa. La saggezza dei Misteri è una pianta da serra rivelata ai pochi preparati a riceverla. La saggezza cristiana è un mistero che, quale materia di Fede, è rivelato a tutti, e quale conoscenza, a nessuno. Il cristianesimo estrae il "mistero" dalle tenebre del "santuario" esponendolo alla viva luce del giorno; ma nello stesso tempo cela la rivelazione del "tempio" nell'arcano più inaccessibile: in ciò che è espressione di Fede.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il cristianesimo quale fatto mistico. La fede come conoscenza dell'eterno
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti