| | | | | Creazione senza Dio € 10.00 ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Descrizione del libroDi fronte all'offensiva creazionista, che nega validità al naturalismo sia in filosofia sia nelle scienze naturali, Pievani propone una rapida e pungente analisi degli argomenti contro il finalismo, in un serrato susseguirsi di argomentazioni, da Hume a Darwin, dall'aristotelismo scolastico al creazionismo targato Stati Uniti che più ha scosso le coscienze negli ultimi anni, ma trattenendosi dall'entrare nel merito della querelle contingente sull'introduzione o l'esclusione del darwinismo nei programmi scolastici.Voto medio del prodotto: ![]() di M. Francesco - leggi tutte le sue recensioniL'autore, che di professione insegna Filosofia della Scienza all'Università di Milano Bicocca, analizza con lucidità e chiarezza le cause e le conseguenze della crescente diffusione, nel nostro Paese, del nuovo creazionismo (ogni concezione filosofica che pone la genesi della realtà in rapporto a un atto creativo) di stampo americano travestito da scienza e aggiustato all'italiana. Pievani sottolinea la pericolosità di questi attacchi, disegnati a tavolino (questi sì in maniera intelligente) da una fede che non sa misurarsi con la modernità e diventare adulta e che al dialogo con la Scienza preferisce lo scontro, lo «spacciare per scienza ciò che scienza non può essere». Ritieni utile questa recensione? SI NO |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |