
Codice civile e penale con rinvii normativi e storici. Concorso magistratura
- Editore:
Neldiritto Editore
- Collana:
- Codici normativi
- Data di Pubblicazione:
- 2 maggio 2016
- EAN:
9788866577546
- ISBN:
8866577545
- Pagine:
- 1184
- Argomenti:
- Diritto e procedura penale, DIRITTO: GUIDE ALLO STUDIO E ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI
Codice civile e penale con rinvii normativi e storici. Concorso magistratura di Roberto Garofoli
Descrizione libro
L’Opera assicura un’originale consultazione del Codice civile e del Codice penale, particolarmente utile per chi si accinge ad affrontare le impegnative prove del Concorso in Magistratura e dei Concorsi superiori.
Nel predisporre l’Opera è stato profuso uno sforzo spasmodico nell’approntare, per ciascun articolo, un corposo apparato di rinvii, normativi e storici, utilissimi per avere una visuale completa, aggiornata e sistematica delle complesse materie.
Tre le tipologie dei numerosissimi rinvii:
- i rinvii interni (analogici, sistematici e di diversità di disciplina), inseriti cioè nel corpo stesso della disposizione, con segni grafici diretti ad esplicitarne la portata;
- i rinvii esterni (indicati in apposito paragrafo sotto l’articolo), utili per ricostruire l’evoluzione normativa e per i riferimenti alle leggi collegate alla disposizione;
- i rinvii storici, in specie alle codificazioni precedentemente in vigore (Codice civile del 1865 e Codice del Commercio, Codice Zanardelli), ma anche alle fonti di diritto romano.
Ad arricchire l’Opera un’appendice contenente un estratto ragionato di frammenti tratti dal “Corpus iuris civilis” di Giustiniano e dalle “Istituzioni” di Gaio, in conformità al disposto dell’art. 7 del R.D. 15-10-1925, n. 1860 “Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel regio decreto 19 luglio 1924, n. 1218”.
La consultazione delle fonti romane, fortemente agevolata dalla struttura stessa dell’appendice, costituisce un validissimo strumento per accrescere la capacità di analisi di chi si accinge a studiare ed a ricostruire l’istituto.
Nessun commento, né dottrinario, né giurisprudenziale, è aggiunto ai testi normativi (vigenti o storici) ed alla citazione delle sentenze della Corte costituzionale.
Recensioni degli utenti
Rinvii molto buoni. - 21 giugno 2016
Sono soddisfatto dell'acquisto, le indicazioni pubblicizzate corrispondono alla realtà. Le fonti di diritto romano sono riportate integralmente in latino quindi possono creare problemi nella consultazione, ma vista la legislazione non potevano essere riportate in italiano. I rinvii all'interno del codice e ai codici previgenti sono frequenti e molto chiari, così come l'indice analitico che non ha nulla da invidiare ai codici di altre case editrici. Visto il prezzo non eccessivo consiglio di prenderlo in considerazione.