
La Cina contemporanea. Dalla fine dell'impero a oggi. Nuova ediz.
- Editore:
Einaudi
- Data di Pubblicazione:
- 9 settembre 2020
- EAN:
9788806230166
- ISBN:
8806230166
- Pagine:
- 517
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000, Storia del 21. Secolo: dal 2000
Libro La Cina contemporanea. Dalla fine dell'impero a oggi. Nuova ediz. di Guido Samarani
Trama libro
Per la Cina il Novecento è stato molte cose: guerra e pace, lotta contro la miseria e l’arretratezza e per lo sviluppo e la modernizzazione, sforzo per recuperare l’identità perduta e per forgiarne una nuova, impegno per la rinascita della nazione cinese e per un suo ruolo centrale in ambito regionale e internazionale. Tuttavia, il Novecento è stato innanzitutto il secolo che ha visto precipitare e giungere al suo culmine la crisi, iniziata nel secolo precedente, della millenaria tradizione imperiale e prendere corpo e affermarsi le forme organizzative, i valori e gli ideali della Repubblica cinese. Il volume presenta un percorso storico complesso ma affascinante, ricco di successi e di drammi, da Sun Yat-sen ai «signori della guerra», da Chiang Kai-shek a Mao Zedong, da Deng Xiaoping a Jiang Zemin e Hu Jintao, dal miracolo economico della Cina popolare alle realtà diverse di Taiwan e Hong Kong. La nuova edizione è cosí strutturata: a un complessivo aggiornamento viene affiancato un nuovo capitolo che affronta gli ultimi 15 anni, cioè una specie di «Cina nel xxi secolo» o, in senso piú ampio, un ripensamento della Cina post-maoista (dagli anni Ottanta ad oggi).