Nei cieli di Icaro l'Opera va al nero di Annarosa Antonello edito da Edizioni Accademiche Italiane

Nei cieli di Icaro l'Opera va al nero

Immaginazione e sentimento per una società post-tecnologica

EAN:

9783330776340

ISBN:

333077634X

Pagine:
196
Formato:
Paperback
Lingua:
Tedesco
Acquistabile con o la

Descrizione Nei cieli di Icaro l'Opera va al nero

Dalla metafora del volo ¿cantatä da Ovidio, sono stati estratti gli argomenti sui quali si regge l¿architettura del presente studio. Icaro è volo libero, genio artistico; Dedalo è l'ingegno, l'uomo della scienza; e il labirinto da lui progettato è il prodotto che, in termini attuali, rappresenta ciò che la tecnologia offre al mercato, cioè risultato di ricerca e sperimentazione. I due soggetti, e le loro differenti e complementari esistenze, si possono confrontare in uno spazio comune che nel mito ovideo si espande nell'infinità della volta celeste. Un tempo questo era il luogo 'divino' della relazione e del dialogo in cui ogni soggetto, giocando il proprio ruolo, tracciava la sua via per e-sistere in armonia con se stesso e con il mondo. Mondo il cui progresso è storicamente legato alla comunicazione tra l'arte, che può e deve disegnare il nuovo, e la tecnica, quando essa esercita la libera volontà di realizzarlo.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 41.90

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti