€ 42.75€ 45.00 Risparmi: € 2.25 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Chimica degli alimentidi Paolo Cabras, Aldo Martelli
![]() ![]() ![]() Descrizione del libroL’Italia è una nazione in cui l’alimentazione ha un ruolo importantissimo sia culturale che economico. In questi ultimi anni c’è stato un notevole impulso verso la tutela legale degli alimenti tipici accompagnato da un buon sostegno pubblicitario. Il consumatore viene sempre meglio informato sulla tipicità e sulla qualità degli alimenti. L’etichettatura nutrizionale, in aggiunta a quella normale, dà informazioni sulla composizione degli ingredienti e dei principali nutrienti e familiarizza il consumatore con termini come glucidi, lipidi e protidi. La qualità degli alimenti è un concetto molto ampio alla cui definizione concorrono numerose componenti quali: l’aspetto estetico (forma e colore), olfattivo (aroma), nutrizionale (glucidi, lipidi, protidi, vitamine, sali minerali), salutistico (antiossidanti) ed igienico sanitario (pesticidi, metalli pesanti, micotossine). Il testo è disegnato in modo da fornire una ampia serie di informazioni sulle principali caratteristiche che concorrono a definire le qualità degli alimenti. In particolare sono stati inseriti capitoli di approfondimento sui tossici, sui quali l’informazione alimentare è in genere carente, come pesticidi, metalli pesanti, micotossine, tossine delle piante ed allergeni. Si e' voluto inserire anche un capitolo sugli integratori alimentari per fare chiarezza su un argomento complesso e spesso oggetto di confusione. In questi ultimi anni la ricerca ha compiuto notevoli progressi nelle conoscenze dei principali fattori che concorrono a definire la qualità degli alimenti ed in campo didattico era particolarmente sentita l’esigenza di un testo che presentasse le nuove conoscenze acquisite sulla composizione degli alimenti. La complessità degli studi sugli alimenti ha reso necessario una particolare specializzazione dei ricercatori per singolo alimento o settore specifico, pertanto notizie aggiornate sugli alimenti potevano essere fornite solo da specialisti. Per questo motivo il libro è formato da una serie monografica di capitoli curati da specialisti della materia ed ogni capitolo è basato sulla ricerca scientifica più aggiornata. Il libro è indirizzato principalmente agli studenti delle Facoltà di Farmacia ed Agraria ma riteniamo che il testo possa essere utile anche agli studenti di quei corsi di laurea in Chimica e Scienze.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Chimica degli alimenti acquistano anche Fisiologia e nutrizione umana di Angela Andreoli € 25.65
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Chimica degli alimenti e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. JONATHAN - leggi tutte le sue recensioniOttimo libro per gli studi di scienze dell'alimentazione. Adatto a chi ha già studiato chimica generale. Secondo me è da usare in combinazione con altri libri per avere una visione completa, soprattutto se mancano delle basi di chimica. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di T. Ida - leggi tutte le sue recensioniSono soddisfatta dell'acquisto, sto leggendolo a piccole dosi ma è molto interessante. Le tematiche dei vari capitoli vengono trattate da diversi esperti e mi sembrano molto interessanti Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |