Un cespuglio di spine di Paolo Massimo Rossi edito da CTL (Livorno)

Un cespuglio di spine

Data di Pubblicazione:
1 febbraio 2021
EAN:

9788833872728

ISBN:

8833872726

Pagine:
158
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Descrizione Un cespuglio di spine

L'avvocato Alessandro Lucci del foro di Cesena si trova a investigare sulla morte del collega Gabriele Vardi, ritrovato senza vita in una saletta del Tribunale Amministrativo di Perugia. Tanti segnali fanno supporre che la morte sia avvenuta per omicidio. Lucci, spinto da motivi professionali ma anche da un sentimento di amicizia, inizia a indagare.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 15.00

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

Un cespuglio di spineDi r. paolo massimo-6 marzo 2021

Un cespuglio di spine è un romanzo del genere cosiddetto giallo. Lavvocato Gabriele Vardi viene trovato morto allinterno della saletta avvocati del Tribunale Amministrativo di Perugia, probabilmente assassinato. Un suo collega, lavvocato Alessandro Lucci, si trova ad indagare spinto da motivi professionali ma anche dallamicizia che lo legava a Vardi. Trattandosi di un giallo, non si può scrivere una recensione senza correre il rischio di rivelare troppo. Allora preferirò parlare sinteticamente dei personaggi che popolano il romanzo. - La vittima, Gabriele Vardi, avvocato di Perugia: uomo tranquillo e apparentemente soddisfatto di sé, morto misteriosamente allinterno del tribunale; - Alessandro Lucci del foro di Cesena: curioso, amante della vita, instancabile nella ricerca della verità; - Althea Möhler, fotografa e pittrice: da sempre innamorata di Lucci, intelligente osservatrice della scena del delitto e preziosa aiutante dellavvocato nellelaborazione delle ipotesi delittuose; - Elisa Vardi: sorella dellucciso, intrigante, vanitosa, falsa, più interessata a sedurre che alla soluzione del caso; - Le autorità inquirenti: sagaci ma non troppo nello svolgimento delle indagini; - Il palazzo del TAR in via Baglioni a Perugia: in fondo il vero protagonista della storia, per i suoi segreti e misteriosi ambienti, sconosciuti alle stesse autorità giudiziarie, quasi dotato antropomorficamente di vita propria; - Fusilli, usciere del Tribunale, ex dipendente delle ferrovie umbre, ex pasticciere, svanito sino a confondere la stazione ferroviaria con il palazzo del TAR, eppure inconsapevole deus ex machina per la soluzione del mistero