La Centralizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione di Alessio Quarantelli edito da Edizioni Accademiche Italiane

La Centralizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione

Soggetti Aggregatori e Centrali di Committenza

EAN:

9783330776289

ISBN:

3330776285

Pagine:
204
Formato:
Paperback
Lingua:
Tedesco
Acquistabile con o la

Descrizione La Centralizzazione degli Acquisti nella Pubblica Amministrazione

La ¿tela di Penelope¿ del public procurement è stata tessuta completamente oppure ne manca ancora un pezzo? Una domanda legittima che sarebbe opportuno si ponessero molti operatori del settore, pubblici o privati che siano. Fin dagli anni ¿90 i Paesi membri della Comunità Europea hanno rivolto una particolare e crescente attenzione ai profili organizzativi e gestionali nel campo dei contratti pubblici. Le esigenze di contenimento della spesa pubblica imposte a livello comunitario hanno incentivato i legislatori a virare verso modelli centralizzati di procurement per consentire una gestione della spesa in un¿ottica di efficienza ed efficacia.I modelli centralizzati,aggregando gli acquisti, possono favorire la concorrenza facendo emergere aree di spesa precedentemente sottratte all¿applicazione delle norme comunitarie. Altresì, la centralizzazione e l¿accorpamento delle stazioni appaltanti portano con sé effetti indesiderati cui occorre tenere adeguatamente conto al fine di definire un sistema istituzionale in grado di annullare le possibili esternalità negative, senza, però, che sia limitata la libertà di scelta delle singole amministrazioni.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 64.90

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti