Col cavolo la cicogna! Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità
- Editore:
Erickson
- Collana:
- Capire con il cuore
- Data di Pubblicazione:
- 3 agosto 2009
- EAN:
9788861374799
- ISBN:
8861374794
- Pagine:
- 110
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Sesso, sessualità e manuali per il sesso
Libro Col cavolo la cicogna! Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità di Alberto Pellai, Barbara Calaba
Trama libro
Alice è una bambina di 9 anni che sta per veder nascere il suo primo fratellino. I suoi dubbi e le sue domande sono quelle di tutti i bambini che si pongono le prime domande sulla sessualità: "Perché la pancia della mamma diventa sempre più grande?", "Come ha fatto il mio fratellino a entrare in pancia e come farà a uscire?", "Anche io ero in pancia prima di nascere?", "Come fa il bambino a mangiare e respirare quando è nella tua pancia?". In questo libricino i bambini troveranno, oltre alla storia di Alice, giochi, filastrocche e spunti di riflessione che li aiuteranno a saperne di più sull'amore e sulla sessualità.
Recensioni degli utenti
Davvero utile - 23 luglio 2015
Un libro che i genitori dovrebbero prima leggere da soli, e poi insieme ai propri figli. Perché non è semplice parlare di certi argomenti con i bambini, che ormai pongono certe domande sempre più precocemente, ma questo libro viene in soccorso dei genitori. Attraverso l'esperienza di Alice, la protagonista del libro, i bambini possono immedesimarsi in lei, e i genitori riescono a trovare le parole adatte per raccontare i temi della sessualità: dall'innamoramento al concepimento, la maternità e la nascita. Utilissime le schede per far esprimere ai bambini ciò che provano in merito ai temi trattati.
I cavoli, le cicogne... - 5 settembre 2011
Ancora argomenti delicati per l'autore Alberto Pellai: ora è il turno dell'amore, che è anche amore fisico, quindi sessualità. E l'immaginario infantile che idee si costruisce di questi temi? Nel volume vengono presentate, tra le altre, le tecniche migliori di comunicazione sul tema in oggetto, le curiosità classiche più pressanti da parte dei minori e tanto altro ancora. Utilissimo.