![]() Calcio e fascismo. Lo sport nazionale sotto Mussolinidi Simon Martin
![]() Descrizione del libroIstituzionalizzato da Mussolini come "gioco fascista", il calcio venne usato dal regime quale strumento per la costruzione di un'identità nazionale e arma diplomatica per imporre l'Italia alla ribalta della scena internazionale. Non è un caso che proprio gli anni Trenta segnarono il trionfo del calcio italiano. Le squadre di Serie a strapparono agli inglesi la supremazia in Europa, per non parlare dei successi della Nazionale azzurra ai Mondiali del '34, tenuti proprio in Italia, e a quelli del '38, oltre che alle Olimpiadi di Berlino nel '36, dove l'Italia vinse l'oro con una squadra di studenti universitari. In questo saggio uno storico anglosassone, profondo conoscitore della realtà sociale e della storia italiana del Ventennio, indaga questo terreno ancora inesplorato del nostro passato, fornendo considerazioni sui meccanismi della costruzione del consenso sotto il fascismo. Simon Martin è ricercatore alla British Scholl of Rome.Portrebbero piacerti anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |