I bravi e i buoni. Perché la medicina clinica può essere una scienza
- Editore:
Il Pensiero Scientifico
- Collana:
- Prospettive
- Data di Pubblicazione:
- 14 gennaio 2016
- EAN:
9788849005387
- ISBN:
8849005385
- Pagine:
- 216
- Formato:
- brossura
Libro I bravi e i buoni. Perché la medicina clinica può essere una scienza di Luigi Tesio
Trama libro
La medicina oggi vincente sembra quella che applica la biologia e le scienze “dure” all’uomo. La clinica, l’antica disciplina di chi si china sul letto del malato, appare sempre più l’arte dei “buoni” e sempre meno una scienza per i “bravi”. Luigi Tesio, medico di estrazione sperimentale e professore di medicina riabilitativa, si interroga sullo scarso status scientifico della propria disciplina per poi scoprire che tutta la medicina clinica, in quanto attività relazionale di persone verso persone, subisce un’inesorabile deriva assistenzial-buonista verso l’espulsione dal modello scientifico. C’è dunque ancora una via scientifica alla clinica? Il volume risponde al quesito proponendo strategie per la ricerca, la formazione e l’assistenza, tutte coerenti con un modello epistemologico che fa della medicina clinica una scienza, dura e affascinante proprio perché scienza. Senza sconti: perché solo i bravi possono essere anche veramente buoni.