BLUE NOTE QUOTACENTO+ di Francesco Cataldo Verrina edito da Lulu.com

BLUE NOTE QUOTACENTO+

100+ Capolavori Jazz

Editore:

Lulu.com

EAN:

9781794743328

ISBN:

1794743324

Pagine:
322
Formato:
Paperback
Lingua:
Inglese
Acquistabile con o la

Descrizione BLUE NOTE QUOTACENTO+

L'8 agosto del 1944 Alfred Lion divenne cittadino statunitense a tutti gli effetti di legge. Per una strana combinazione le sue produzioni discografiche, tra il 1944 e il 1946, cominciarono ad avere uno stile più moderno: il suo istinto visionario avrebbe condotto la Blue Note, specie nel momento di massima deflagrazione dell'hard bop, a definire alcune linee guida del jazz, alle quali altre etichette non tardarono ad uniformarsi. "Blue Note Quotacento+" è la storia della Blue Note narrata attraverso i suo dischi più significativi. Più di 130 album epocali, analizzati e passati al setaccio, in cui s'intrecciano le vicissitudini di uomini ed artisti che rappresentano i cardini su cui poggia l'intera vicenda storica dell'etichetta. Nel novembre del 1950 la Blue Note, cavalcando velocemente la novità, immise sul mercato i primi LP in vinile, ma concentrandosi ancora sul jazz tradizionale. A partire dal 1952 l'etichetta sfruttò molto il formato in vinile 12 pollici. I negozi di dischi stavano allestendo espositori in modo che gli acquirenti potessero sfogliare i dischi acquisendo, attraverso la copertina, fonti e dati sugli artisti, sulle sessioni in studio o i set realizzati dal vivo. Essendo stata da sempre all'avanguardia nel settore, la Blue Note capitalizzò questa opportunità, utilizzando il design delle copertine degli album come strumento di marketing e d'informazione. Con i musicisti posizionati in primo piano, la Blue Note cominciò a valorizzare anche la personalità dei suoi artisti. Nel mostrare jazzisti afro-americani, come riflessivi e maturi professionisti, Wolff infranse lo stereotipo mediatico del nero ammaestrato ed asservito all'industria musicale bianca, solitamente presentato quasi in maniera caricaturale. Il libro si legge come un racconto fatto di tanti capitoli connessi ad un un unico plot narrativo, ma soprattutto gli album scandagliati da Francesco Cataldo Verrina in "Blue Note Quotacento+" rappresentano un fetta cospicua dell'intera storia del jazz moderno.

Fuori catalogo - Non ordinabile
€ 37.77

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti