Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo di Marcello Pagliai edito da Edizioni Heimat
Alta reperibilità

Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo

Data di Pubblicazione:
2021
EAN:

9788885951129

ISBN:

8885951120

Pagine:
108
Formato:
rilegato
Argomenti:
Storia culturale e sociale, Comunità rurali
Acquistabile con o la

Descrizione Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo

L'agricoltura di montagna è sempre stata povera e faticosa, tanto che, attualmente, in vaste aree marginali dell'Appennino è quasi scomparsa. Eppure quel paesaggio che abbiamo ereditato è in gran parte frutto proprio di un'agricoltura eroica che nel corso dei secoli ha contribuito allo sviluppo del nostro Paese, soprattutto in periodi difficili e di ricostruzione come fu negli anni dell'immediato dopo guerra; quel paesaggio che ora, con l'abbandono, presenta forti problemi di dissesto e di perdita della sua bellezza. Risale proprio a quegli anni l'apice di attività dell'agricoltura di montagna condotta dalle famiglie di contadini e pastori, ove anche i bambini dovevano partecipare con il proprio lavoro, talvolta in maniera drammatica perché vessati dai loro padri ma, per fortuna, anche in modalità più umane senza togliere loro la serenità, la curiosità, la spensieratezza e la gioia tipica di quell'età. Uno di quei bambini, rievocando le sue memorie, racconta un mondo che non c'è più: l'alternarsi di quelle gesta metodiche, la descrizione e l'uso di attrezzi ormai sconosciuti, il cibo, i suoni e quell'atmosfera di un passato che fa parte della nostra storia e della nostra cultura.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 14.25€ 15.00
Risparmi:€ 0.75(5%)
Disponibile in 2-3 giorni
servizio Prenota Ritiri su libro Il bimbo di Fatini. Uno spaccato di vita contadina del ventesimo secolo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti