Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani di Vincenzo Minichini edito da Satura
Discreta reperibilità

Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani

Editore:

Satura

Data di Pubblicazione:
2007
EAN:

9788876070334

ISBN:

8876070338

Pagine:
128
Formato:
brossura
Argomento:
Cibo e società
Acquistabile con o la

Libro Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani di Vincenzo Minichini

Trama libro

Fin dai tempi più antichi, le produzioni primarie, il cibo e le sue elaborazioni in cucina hanno influenzato la vita dell'uomo ... . Così recita l'incipit della premessa a questo libro, che delinea, nel tempo che fu dei Greci e dei Romani, un itinerario che si compone di nutrimenti e di cose, dei sapori della terra accanto alla saggezza degli uomini e alla loro storia. Acqua, pane, vino, il latte e i formaggi, la carne, il pesce, l'olio ed il miele: gli elementi primordiali e semplici di una storia dell'alimentazione, di cui si compone anche la storia delle gesta e degli accadimenti, qui si rivelano sotto una luce diversa. Colpisce, nel corso della lettura, la capacità di rievocare e documentare le ritualità della mensa, le tradizioni, i gusti, i sapori. Gesti consueti e comuni che hanno già composto il patrimonio di un sapere antico, da cui ciascuno di noi dipende e che continuano a rivivere, uguali e diversi, nella nostra attualità quotidiana.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Il banchetto degli antichi. Usi alimentari e conviviali dei greci e dei romani
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti