Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente di Jonathan Wells edito da Rubbettino
Alta reperibilità

Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente

Editore:

Rubbettino

Traduttore:
Piombini G.
Data di Pubblicazione:
17 marzo 2009
EAN:

9788849824261

ISBN:

8849824262

Pagine:
292
Formato:
brossura
Argomenti:
Evoluzione, Religione e scienza
Acquistabile con o la

Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente di Jonathan Wells

Descrizione libro

Stanchi dei soliti libri su Darwin? Ecco il primo libro contro Darwin! Un libro che vi racconterà quello che il vostro insegnante di scienze probabilmente non vi ha mai detto. Lo sapevate che molte prove che sono state finora addotte a supporto della teoria darwiniana sono state accettate acriticamente da tutti gli scienziati evoluzionisti senza verificarne l'attendibilità? Lo sapevate che i fossili non ci consentono di trarre alcuna conclusione certa sull'evoluzione delle specie? Perché l'evoluzionismo non ha trovato finora applicazione nel campo della medicina? E se il darwinismo fosse diventato una mera ideologia e strenuamente difeso proprio in quanto ideologia indiscutibile e da accettare quasi come verità di fede? E se il disegno intelligente fosse molto di più che un'ipotesi utile agli uomini di fede? E se fosse una teoria che riesce a spiegare le complessità del mondo vivente, anche a livello molecolare, meglio delle "mutazioni casuali" postulate dall'evoluzionismo?

€ 8,00 € 16,00
Risparmi: € 8,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 5 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Le balle di Darwin. Guida politicamente scorretta al darwinismo e al disegno intelligente
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

critica Di c. raffaele - 13 luglio 2010

Il saggio afgfronta in maniera disinvolta, ma non senza arguzia critica, l'evoluzionismo di Darwin e le conseguenze di chi ci ha creduto ciecamente.

2 persone non l'hanno trovata utile