Avanti. Perché l'Italia non si ferma
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Serie bianca
- Data di Pubblicazione:
- 11 luglio 2017
- EAN:
9788807173134
- ISBN:
8807173131
- Pagine:
- 240
- Argomenti:
- Leader politici e leadership, Liberalismo e ideologie democratiche di centro
Libro Avanti. Perché l'Italia non si ferma di Matteo Renzi
Trama libro
È stato l’uomo chiave della politica italiana degli ultimi anni. Ha guidato un governo che ha varato molti provvedimenti di riforma, e per una riforma istituzionale è caduto. Ha ottenuto grandi risultati elettorali, poi una bruciante sconfitta. Si è dimesso da presidente del Consiglio e da segretario del suo partito, per poi riprendere la guida del Pd vincendo le primarie dell’aprile 2017. Matteo Renzi torna in libreria con il suo libro più importante: quello della resa dei conti con l’esperienza più forte per un politico – il governo del suo paese. Cosa è successo nei mille giorni da presidente del Consiglio? Come li ha vissuti l’uomo politico, ma anche il marito, il padre, il giovane di Rignano sull’Arno? Cosa si capisce dell’Italia, dell’Europa, del mondo, stando a Palazzo Chigi? Cosa si scopre affrontando in prima persona le emergenze internazionali, i disastri e le tragedie, gli scandali e le polemiche mediatiche? E cosa si impara su di sé, sui propri amici, i propri nemici? Un racconto onesto e appassionato, in cui Renzi parla della difficoltà di cambiare le cose in Italia, ma anche dell’orgoglio di averci provato. Guarda in faccia gli errori di valutazione, i passi falsi, ma anche i risultati di cui è fiero, i momenti di soddisfazione. Critica gli avversari politici e denuncia certe perverse dinamiche del mondo dei mass media, ma ricorda con emozione gli incontri che danno un senso diverso alla politica, i risultati concreti ottenuti lontano dai riflettori e dalle telecamere. E su ogni tema, dall'Europa al ruolo della sinistra, dall'economia alla cultura, dalla sicurezza alla politica estera, il racconto dell’esperienza di governo, ricco di aneddoti e retroscena inediti, si accompagna alla voglia di progettare il futuro, di guardare avanti.