| | | | | Apologia di Socrate. Testo greco a fronte Disponibile in altre edizioni:Apologia di Socrate. Testo greco a fronte(2017 - brossura) € 6.00 € 12.00 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Apologia di Socrate. Testo greco a frontedi Platone
Descrizione del libroI nodi della vita e dell'ambivalente passione filosofica e politica si strinsero per Platone nel 399 a.C., data del processo a Socrate. L' Apologia è l'opera nella quale egli presenta Socrate che si difende davanti ai giudici ateniesi, i quali lo condanneranno a morte al termine di un processo intentatogli per reati di opinione che vanno dall'empietà alla corruzione dei giovani tramite l'insegnamento. Democrazia, oligarchia, etica tradizionale, religione olimpica, tutto viene messo in discussione in nome di una superiore fede nella divinità per la prima volta 'buona'.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Apologia di Socrate. Testo greco a fronte acquistano anche Socrate. Bellezza, amore, amicizia, morte nei dialoghi di Platone di Gian Piero Bona € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Apologia di Socrate. Testo greco a fronte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di P. Francesco - leggi tutte le sue recensioniIn questo libro l'autore descrive l'epilogo della vita di Socrate, il sapiente. Nel particolare il libro descrive il suo processo e le sue arringhe per tentare di convincere i giudici che lui è innocente. In realtà la popolazione della sua città era stanca delle sue speculazioni che seguendo solo la ragione non si allineavano alla comune credenza e per questo tutti i suoi concittadini si erano coalizzati contro di lui. Da leggere! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di I. Tatiana - leggi tutte le sue recensioniPlatone è riuscito a ricostruire quasi fedelmente l'ultimo discorso del suo maestro Socrate che egli tenne davanti ai giudici a causa delle accuse di alcuni concittadini. Da questo testo veniamo a conoscenza del modo di ricercare la verità per Socrate e quindi della sua stessa filosofia. Davvero ben scritto, scorrevole ed efficace. Da leggere. ![]() di C. Raul - leggi tutte le sue recensioniQualunque lettore dell' "Apologia di Socrate" non può che restare incantantato e meravigliato dalla figura di Socrate: un uomo che accetta una condanna ingiusta pur di perseguire strenuamente gli ideali di chi vive "filosofando", ovvero secondo la giustizia, la povertà, la verità, la sapienza. Socrate sapeva di essere incolpevole, eppure non mostra mai risentimento verso i suoi aguzzini ma, anzi, felicità per la convinzione che la morte è un bene per l'uomo giusto e per la sua anima che, liberata dai lacci e dai vincoli delle passioni e degli impulsi che la imprigionano nel corpo, può elevarsi e godere dell'immortalità accanto agli dei. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |