Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento di Giuseppe Barbieri edito da Il Veltro

Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento

Editore:

Il Veltro

Data di Pubblicazione:
1983
EAN:

9788885015203

ISBN:

8885015204

Pagine:
264
Argomento:
Storia moderna dal 1450-1500 al 1700
Acquistabile con la

Descrizione Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento

Giuseppe Barbieri, nel portare a compimento una serie di ricerche sulla cultura vicentina, padovana e veneziana predisposte per le principali mostre del IV Centenario della morte di Palladio (1980), propone di considerare l'architetto non solo come uno straordinario inventore di forme e di edifici o come un importante teorico dell'architettura ma anche, e prima ancora, come un autentico intellettuale, come un uomo in grado di proporre e di verificare originali strategie di conoscenza e di confronto con le strutture culturali e sociali del suo tempo.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 14.00
Attualmente non disponibile, ma ordinabile (previsti 15-20 giorni)
Effettua l'ordine e cominceremo subito la ricerca di questo prodotto. L'importo ti sarà addebitato solo al momento della spedizione.
servizio Prenota Ritiri su libro Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
5 di 5 su 1 recensione

RECENSIONEDi T. FRANCO-31 agosto 2008

E' sinora mancato, nella pur vasta bibliografia palladiana, un tentativo d'indagine della mentalità, dei meccanismi di appercezione culturale, degli strumenti di lettura, di analisi e di giudizio della realtà circostante e consolidata messi in opera dal grande architetto veneto. Se infatti è noto ed è stato lungamente e proficuamente sviluppato il problema dei rapporti intercorsi tra Andrea Palladio e il complessivo contesto culturale della sua epoca, tali studi hanno essenzialmente privilegiato la prospettiva, ragionevole e funzionale, di una più efficace comprensione della concreta produzione artistica dell'architetto: e in questo senso, mediante l'individuazione di ascendenze, mutazioni, interdipendenze che collegassero l'opera palladiana tanto alla tradizione classica quanto al nuovo modo - quello che per Andrea Palladio origina da Bramante - di pensare l'architettura. Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento, di Giuseppe Barbieri, dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Padova, nel portare a compimento, in un orizzonte allargato, una serie di ricerche sulla cultura vicentina, padovana e veneziana predisposte per le principali mostre del IV Centenario della morte di Palladio (1980), propone di considerare l'architetto non solo come uno straordinario inventore di forme e di edifici o come un importante teorico dell'architettura ma anche, e prima ancora, come un autentico intellettuale, come un uomo in grado di proporre e di verificare originali strategie di conoscenza e di confronto con le strutture culturali e sociali del suo tempo. Del resto, la seconda metà del XVI secolo, in cui si situano i più maturi interventi del Palladio, vede ancora la ragione degli artisti in una posizione di avanguardia nello sforzo, che è di tutto il secolo, di costruire le forma di un nuovo sapere. Il volume di Giuseppe Barbieri ha inteso allineare i nodi essenziali di una impostazione di tal genere allo studio di Andrea Palladio, e ciò ha reso necessario l'impiego, nell'ambito per altro rigorosamente delimitato della storia della cultura artistica, di tecniche d'indagine che, provenienti da altri ambiti d'applicazione - come gli strumenti di analisi testuale, le principali emergenze dell'ermeneutica contemporanea, le precauzioni indiziarie della più recente pratica storiografica - consentono talvolta il conseguimento di risultati sorprendenti, di ipotesi insospettate. Movendo da un serrato esame di alcuni nuclei della trattatistica rinascimentale di architettura, l'opera, che risulta singolarmente arricchita da una lunga prefazione di Lionello Puppi, Ordinario di Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica dell'Università di Padova, passa ad analizzare, nel quadro prevalente ma non esclusivo della cultura veneta, testi sulla natura e sulla funzione del linguaggio, secondo le due grandi ma intersecatisi scansioni del platonismo e dell'aristotelismo, sulle strutture ideologiche e di costruzione della società, sul tema cruciale dell'onore, sulla letteratura di viaggi. Incentrato su un'ipotesi della complessiva immagine che del mondo ebbe Andrea Palladio, il libro di Giuseppe Barbieri delinea così un nuovo percorso di comprensione da un lato a certi concreti interventi dell'architetto, come villa Almerico (La Rotonda) o il progetto, non realizzato, per il ponte di Rialto a Venezia, e dall'altro al generale problema - che neppure oggi manca d'attualità - del rapporto tra l'artista e la tradizione culturale in cui egli trova, ad un tempo, un limite ed un'occasione, sempre affascinante, di slancio. Franco Tagliarini