Alta fedeltà
- Editore:
Guanda
- Collana:
- Fuori collana
- Traduttore:
- Noulian L.
- Data di Pubblicazione:
- 21 ottobre 2022
- EAN:
9788823531123
- ISBN:
8823531128
- Pagine:
- 256
- Formato:
- brossura
Libro Alta fedeltà di Nick Hornby
Trama libro
Trentacinquenne appassionato di musica pop, ex dj e attualmente proprietario di un negozio di dischi in cattive acque, Rob Fleming è pieno di interrogativi che lo inquietano. La ragazza lo ha appena lasciato; se per caso ritornasse, sarebbe capace di amarla totalmente, disperatamente come adesso? E inoltre: non farebbe meglio a smettere una buona volta di vivere in mezzo ai cd e a trovarsi un vero lavoro, a farsi una vera casa, una vera famiglia? In una Londra irrequieta e vibrante, le avventure, gli amori, la passione per la musica, i sogni e le disillusioni di una generazione ancora piena di voglia di vivere.
Recensioni degli utenti
Un esordio vincente - 12 dicembre 2014
"Alta fedeltà" è tante cose contemporaneamente: una storia d'amore e di vita spiegata dal punto di vista di un uomo, una riflessione divertente sulla vita e le sue numerose mancanze, il racconto di un trentenne single inglese che è inesorabilmente riluttante a diventare uomo e che, coinvolto a tal punto dalle sue fantasie sull'amore, ignora la donna che tiene veramente a lui e di conseguenza rischia di perderla. Con questo romanzo d'esordio, l'autore racconta una storia d'amore per come è veramente, senza cadere nelle esagerazioni e nei cliché, e ci ricorda quanto faccia paura a un certo punto della vita la trasformazione, che pure è necessaria, da ragazzo a uomo.
Alta fedeltà - 26 maggio 2012
Una scrittura colloquiale, fresca e scorrevole. I pensieri messi su carta, questo è il pregio più grande di Hornby secondo me, il fatto che riesca a farci entrare nella testa dei suo personaggio, in questo modo siamo in grado di capirlo al cento per cento: le sue fobie, le sue paure e i suoi desideri.
High fidelity - 19 maggio 2012
Narratore fresco e frizzante, Hornby ci delizia con una storia ordinaria ma mai noiosa, costruita molto bene intorno alla musica e all'amore che nutrono per essa i protagonisti. E' sì un romanzo di stampo romantico ma è anche molto altro: un divertissement ma anche un libro che letto oggi può suscitare sentimenti nostalgici.
Storie di gente "normale" - 28 aprile 2012
Hornby mi diverte, mi piace quel suo modo leggero e ironico di raccontare "piccole storie", quelle della gente normale. Hai sempre la sensazione che il protagonista potresti essere tu... Questo è quello che ho provato nel leggere questo libro: quel senso di familiarità che mi dava il personaggio principale... Di personaggi così ne ho incontrati tanti: amici, amici di amici con la Musica che era la loro vita, con gli amori che magari non erano grandi amori ma poi maturavano, quelle storie un po' sfigate ma vere... Quelle riflessioni che possono essere ugualmente profonde anche se non sei un filosofo...
Alta fedeltà - 26 marzo 2012
Due anni fa lessi di quest'autore Tutto per una ragazza, toppai di brutto. Quel libro mi ha fatto avere degli enormi pregiudizi sul talento di Honrby. Mi ci è voluto tutto questo tempo per avere il "coraggio" di aprire Alta fedeltà e rivalutare l'autore. Un libro acuto e veritiero che merita in pieno le quattro stelline!
Alta fedeltà - 20 marzo 2012
Il libro più famoso e venduto di Hornby è avvincente e interessante, anche se durante la lettura mi è parso mancasse qualcosa, un guizzo in più, un salto di qualità alla storia che non è mai arrivato. Bella l'idea delle classifiche "compulsive", e la colonna sonora che percorre tutto il romanzo. Molto inglese, per la precisione molto londinese.