
Zeroventi. Nadine e Davide vol. 1
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Stile Libero Manga
- Illustratore:
- Pilliu E.
- Data di Pubblicazione:
- 31 ottobre 2023
- EAN:
9788806261382
- ISBN:
880626138X
- Pagine:
- 152
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA (DOPO IL 1945)
Libro Zeroventi. Nadine e Davide vol. 1 di Matteo Bussola
Trama libro
"Zeroventi" è un progetto di quattro volumi a fumetti in stile manga che ci racconta come siano necessari solo 0,20 secondi per innamorarsi di qualcuno. Basta un istante, due sguardi si incrociano e una scintilla ci fa capire che quella è la persona giusta. Quattro racconti di formazione in cui vengono raccontate le vicende di vari personaggi, ciascuna caratterizzata da età, orientamento sessuale, tratti unici e percorsi di vita diversi. Il primo episodio, scritto da Bussola e con le illustrazioni di Emilio Pilliu, descrive l'incontro di due anime solitarie: Nadine, una giovane francese di 25 anni e Davide, un ragazzo italiano. Nadine è stata lasciata dal suo fidanzato e decide di fare un viaggio a Venezia per superare la delusione. Qui incrocia il cammino di Davide, che è appena stato abbandonato dalla sua fidanzata storica. Poiché Davide non ha il coraggio di rivelare ai genitori che la sua fidanzata si è innamorata di un altro, decide di fingere di stare ancora con lei mentre è in vacanza a Venezia, ma c’è un problema: come da consuetudine, deve inviare una foto ricordo alla madre e per farlo deve trovare una ragazza che assomigli alla sua ex. È così che incontra Nadine, ma la loro messa in scena prende una svolta inaspettata. Mentre uno studente in gita scatta loro la foto, Nadine si gira e bacia appassionatamente Davide, per dare un tocco di realismo allo scatto. La foto viene inviata alla madre, condivisa sui social e i due ragazzi si danno l’addio, ma quel momento divertente suscita qualcosa in entrambi. Mentre Nadine e Davide si rincorrono a vicenda per le strade di Venezia senza saperlo, il racconto rivela le loro esperienze passate, le ferite e i traumi vissuti, fino a sorprendere il lettore con un finale inaspettato.