€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) ![]() ![]() Walden ovvero Vita nei boschidi Henry David Thoreau
Descrizione del libroCome può un libro all'apparenza cosi remoto nel tempo e nello sguardo sul mondo parlare come pochi altri al nostro presente? "Walden" è il diario di due anni, due mesi e due giorni di vita solitaria trascorsi da Thoreau nella campagna del Massachusetts, in un capanno sulle rive del lago Walden. A queste pagine militanti e risolute, oltre un secolo dopo, si ispireranno i movimenti ecologisti e ambientalisti di mezzo mondo. Ma Walden è, soprattutto, un inno all'isolamento, il resoconto di un ritorno alla natura, per arrivare dritti al cuore smarrito delle cose. Prefazione di Paolo Cognetti.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Walden ovvero Vita nei boschi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Rita - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro non è altro che il resoconto dell'avventura che l'autore visse nel cercare un rapporto stretto con la natura, per ritrovare la parte di se stesso che aveva perso a causa della sua vita in una società dedita solo al consumismo. La sua avventura durò due anni e qualche mese, e fu una vera e propria prova di sopravvivenza che dimostra come l'uomo sia in grado di vivere anche in estrema povertà soprattutto materiale, riuscendo però a capire il significato delle cose semplici, che spesso vengono ritenute poco importanti. Thoreau soggiornò in una capanna nel Massachusetts, sulle sponde del lago Walden, e in questo libro ha descritto la sua esperienza e la sua vita durante quel soggiorno. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Ugo - leggi tutte le sue recensioniNel 1854 pubblicò "Walden, ovvero La vita nei Boschi", nel quale descriveva la sua esperienza di vita sul lago, dove si trasferì mosso dalla volontà di cercare un rapporto intimo con la natura e insieme ritrovare se stesso in una società che non rappresentava ai suoi occhi i veri valori da seguire, ma solo l'utile mercantile. Il libro fu scritto quasi interamente durante il soggiorno di Thoreau in una capanna, costruita in gran parte da solo. La sua è stata una prova di sopravvivenza ed insieme una testimonianza all'umanità: l'uomo riesce a vivere anche in condizioni di povertà materiale e anzi da queste può trarre una maggior felicità nel saper apprezzare maggiormente le piccole cose. ![]() di S. Piergiorgio - leggi tutte le sue recensioniUn classico della letteratura americana, pietra mliare dell' ideale dell' America quale ultima riserva di avventura del mondo occidentale. Il resoconto del (breve) periodo in cui Thoreau ha vissuto nei boschi del New England, delle difficoltà da lui incontrate. Molti l' hanno letto dopo aver visto "Into the Wild", ma bisognerebbe prima conoscere bene il Trascendentalismo americano per poter apprezzare appieno quest' opera (per non parlare di "Disobbedienza Civile"). ![]() di M. Margot - leggi tutte le sue recensioniun libro che ha meritatamente influenzato e che certamente continuerà ad influenzare molte generazioni. almanacco della dissidenza pacifica come soluzione individuale contro le condotte della società consumista. profondo e del tutto originale è un libro senza tempo che non dovrebbe mancare in nessuna biblioteca scolastica. ![]() di F. Cristina - leggi tutte le sue recensioniL'ho letto quando avevo 16 anni, dopo aver visto il film L'attimo fuggente... volevo capire chi er a questo Henry David Thoreau. Lo feci arrivare nella mia piccola libreria di città, edizioni bur, tra le mie preferite. E' una lettura densa di immagini e filosofia, da leggere e poi rileggere, ce l'ho vicino al comodino, e vorrei ripetere l'esperienza della lettura di questo libro dopo 15 anni. E' il libro che mi ha formato. ![]() di D. Paolo - leggi tutte le sue recensioniLibro bello, lento ma coinvolgente, non certo un giallo mozzafiato, ma piacevolmente diverso nei contenuti da altri libri dello stesso tenore. Un abbinamento azzeccato potrebbe essere con il libro (o il film) "Into the wild" (nelle terre selvagge). Letto in pochi giorni nonostante la lentezza. ![]() di T. Andrea - leggi tutte le sue recensioniHo letto questo libro forse con troppe aspettative e ne sono rimasto deluso: forse dipenderà dalla sua scarsa attualità nella forma, forse avrei dovuto tenere più presente il fatto che è alla basa, almeno ideologica, del movimento del downshifting. Comunque mi sono annoiato, ma auguro una buona lettura a tutti, perché credo comunque sia un libro da leggere. Leggi anche le altre recensioni su Walden ovvero Vita nei boschi (7) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |